Al GiovArti di Centobuchi si celebra il mito di David Bowie
Monteprandone | Dall'8 al 10 settembre mostra e proiezioni video dedicate al Duca Bianco
Patrocinata dal Comune, organizzata da Pio Iannetti in collaborazione con www.davidbowieblackstar.it e con l'associazione "Officina San Giacomo" di Monteprandone, l'esposizione, unica nel suo genere e mai realizzata prima in Italia, riguarderà materiale discografico, fotografico e oggettistica da collezione su David Bowie.
Il visitatore potrà ripercorrere la carriera artistica del Duca Bianco attraverso i suoi vinili e la geniale impronta artistica, ma non solo, potrà anche "immergersi" tra le fotografie del suo ultimo tour e quelle dei suoi abiti di scena più famosi e particolari.
Sarà inoltre esposto un raro e particolare oggetto proveniente dalla scenografia del suo ultimo tour.
Durante la mostra, sarà possibile visionare alcuni video, in particolare, gli ultimi videoclip girati poco prima della sua scomparsa. Saranno esposti anche alcuni libri fotografici tra i più affascinanti.
Inoltre tutte le sere nei tre giorni, nella sala cinema del GiovArti, alle ore 21 saranno trasmessi alcuni filmati: venerdì 8 settembre ci sarà l'anteprima di "A reality tour 2003", sabato 9 sarà la volta di "Labirynth. Dove tutto è possibile" che torna in un cinema dopo 32 anni e domenica 10 si terrà la proiezione, sempre in anteprima, di "Live 1997. The Birthday Celebration".
L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 8 settembre, alle 18, con la presentazione del libro "Luce Bianca, Stella Nera. Racconti immaginari su David Bowie".
Per chi ne farà richiesta, ci saranno alcune copie in omaggio.
La sala esposizioni del GiovArti in viale De Gasperi 235 a Centobuchi resterà aperta nei tre giorni dalle 18 alle 23,30.
La mostra e le proiezioni serali sono ad ingresso gratuito.
|
04/09/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati