Orgoglio Civico sulla movida
San Benedetto del Tronto | Per un' estate intera, ma sicuramente anche prima, è stata additata la movida come il male peggiore della città di San Benedetto
Una estate intera, ma sicuramente anche prima, la movida è stata additata come il male peggiore della città di San Benedetto.
I residenti in centro hanno diritto al rispetto ed al sonno così come in altre zone della città ma occorre ritrovare il senso degli indirizzi verso le politiche giovanili, che attaversino san benedetto da nord a sud e viceversa.
Il focus di orgoglio civico si sofferma sugli indirizzi politici verso i giovani indicando scelte coraggiose.
Scelte che traghettino verso un equilibrio sostenibile di nuove e vecchie generazioni.
Siamo fermamente concordi sulle telecamere con convinto ringraziamento alle forze dell' ordine ma evidentemente tutto ciò non basta e pertanto occorre incidere sulle diverse scelte politiche , capaci di esaltare la bontà delle nuove generazioni, isolando i pochi facinorosi.
Chi governa possiede l' obbligo di risolvere i problemi e non rivolgendosi e delegarli sempre a terzi.
Quando Le casse comunali piangono occorre mettere in campo , idee e progetti , altrimenti qualsiasi soggetto va bene a governare l'amministrazione anzi consegniamola ai dirigenti così risparmiamo.
Orgoglio Civico
|
04/09/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati