Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto pronto per la 37esima Tendopoli di San Gabriele

Isola del Gran Sasso | Dal 22 al 26 agosto al Santuario di Isola del Gran Sasso. Il tema dell'edizione è "Alzati e va...è in preghiera"

di Stefania Mezzina

padre Francesco Cordeschi e l’addetto stampa della Tendopoli Catia Di Luigi

Il tema che affronterà la prossima kermesse giovanile, presentata nella sala assemblee del Consorzio BIM a Teramo, è sintetizzato nello slogan "Alzati e va.... è in preghiera" e porterà i ragazzi a riflettere sul loro mondo.

<<Era come te - ha spiegato padre Francesco Cordeschi, fondatore e anima della Tendopoli – non montava una Harley-Davidson, ma un cavallo. Si credeva libero… ma era solo libero di crederlo! Infatti cadde da cavallo. Era sicuro di sé, confidava nella legge. Era forse anche un po’ sbruffone, ma crollò come anche tu tante volte sei crollato.. ma come seme che violenta la zolla senza vedere la luce del sole, si alzò e condotto per mano andò…. Lo stava ad aspettare. Era in preghiera. Si fermò tre anni con lui e imparò che Dio sceglie quelli che gli uomini considerano ignoranti, per coprire di vergogna i sapienti; sceglie quelli che gli uomini considerano deboli, per distruggere quelli che si credono forti. Dio sceglie quelli che, nel mondo, non hanno importanza e sono disprezzati o considerati come se non esistessero, per distruggere quelli che pensano di valere qualcosa”. Giovane la Tendopoli ti aspetta. Alzati, tendi la mano e cammina. Insieme a tanti giovani - ha concluso - imparerai, pregando ad amare, perché tu senza amore sei un “metallo” che rimbomba, uno strumento che suona a vuoto>>.

Martedì 22 agosto alle ore 18.30 sarà Sua Eccellenza Monsignor Michele Seccia, Vescovo della diocesi di Teramo-Atri, ad aprire ufficialmente, insieme al padre generale dei Passionisti Joachin Rego la Tendopoli con il saluto ai tendopolisti.

I giovani si prepareranno quindi, dopo il “Tend Fest e Fantasia”, ad accogliere in serata l’arrivo della Fiaccola della Speranza, benedetta da Giovanni Paolo II prima, da Benedetto XVI dopo e infine da Papa Francesco, portata in staffetta da un gruppo di 20 podisti di Montorio al Vomano.

La Fiaccola partirà da Cascia, passando per Norcia e Amatrice per poi arrivare sul Gran Sasso, al rifugio Duca degli Abruzzi, dove resterà fino a martedì quando, intorno alle ore 23, arriverà al Santuario di San Gabriele.

Mercoledì 23 agosto i ragazzi entreranno nel vivo della discussione con la relazione “Chi sei Signore?”  di Rosalba Manes, docente della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma, che darà una risposta alla domanda di senso che i giovani portano nel cuore.In serata tend fest con Billy Balla Reggae.

Giovedì 24 agosto alle ore 9.30 aprirà la mattinata di riflessione Mons. Antonio Staglianò vescovo di Noto con la relazione “Alzati ed entra nella città”. Il vescovo inviterà i giovani a non restare chiusi nei propri progetti individuali ma ad uscire e a predisporsi all’accoglienza dell’altro.

Nel pomeriggio alle 15 la festa della famiglia Tendopoli, alla quale sono invitate tutte le famiglie che hanno vissuto l’esperienza tend in questi 37 anni di cammino della Tendopoli. A seguire la presentazione del libro “Perché? Una storia vera” di Anna Agostiniani. E in serata il tend fest con Dj Maick.

Venerdì 25 agosto l’attore e sceneggiatore Simone Riccioni racconterà della sua esperienza di vita con la relazione “Guidandolo per mano”, un racconto del suo cammino di maturazione spirituale che culminerà nell’invito ai giovani a non essere schiavi del pessimismo predominante, a non vivere una libertà che li rende schiavi ma una schiavitù d’amore che li rende liberi.

Nel pomeriggio si terranno il consueto deserto e la festa della riconciliazione, prima della via crucis serale alle ore 21 sul piazzale del Santuario.

Sabato 26 agosto la Tendopoli chiuderà con la Festa dei giovani e la tradizionale marcia a piedi Isola – San Gabriele.

Alle 11 è prevista la messa presieduta da sua Eccellenza mons. Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica italiana. E poi, come tradizione vuole, la foto ricordo davanti al vecchio Santuario.

Nel pomeriggio alle ore 14 i saluti con il gruppo di animazione della Tendopoli.

E’ possibile seguire la Tendopoli on line sul sito www.tendopoli.it  e sui canali social: Facebook (Tendopoli di San Gabriele Onlus), Twitter (@Tendopoli_IT) e Instagram (tendopoli.sangabriele) digitando gli hashtag ufficiali: #Tendopoli2017 #accendilasperanza.

 

 

 

 

 

24/07/2017





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati