Rinnovati brevetti agli assistenti bagnanti
Sant'Egidio alla Vibrata | Alla piscina comunale, grazie alla sinergia tra il comune e la Fisa
di Stefania Mezzina

Presso la piscina comunale di Sant'Egidio alla Vibrata sono stati rinnovati i brevetti a 50 assistenti bagnanti, che saranno chiamati ad operare nella prossima stagione estiva.
L'attività è stata possibile grazie alla sinergia tra l' amministrazione comunale, nella persona dell'assessore allo sport Annunzio Amatucci e la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) rappresentata dal presidente Nazionale Raffaele Perrotta, dal responsabile della Provincia di Teramo Marino Caporossi, da quello locale, M° Mario Orsatti, e dalla maestra di salvamento Martina Capriotti.
Nell'occasione, grazie al M° Mario Orsatti, che opera da oltre 30 anni presso la struttura santegidiese con una scuola di nuoto tra le più importanti della provincia di Teramo, sono estati esaminati anche 25 aspiranti assistenti bagnanti, che hanno seguito, sotto la sua guida e a quella di Rosanna Neri, un corso propedeutico al salvamento e successivamente parteciperanno al corso di formazione.
Un'intera mattina in piscina, durante la quale i ragazzi hanno avuto l'occasione di perfezionare le tecniche di salvamento, grazie alla professionalità degli istruttori FISA ed eccezionalmente proprio col presidente nazionale Raffaele Perrotta, sicuramente tra i più preparati maestri di salvamento sul territorio nazionale, vista la sua grande esperienza nel settore.
"E'stata sicuramente una giornata proficua sotto ogni aspetto- ha affermato Mario Orsatti- ringrazio l'assessore Annunzio Amatucci per il sostegno e la sensibilità dimostrata".
|
10/01/2017
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati