Neve in Riviera: a Grottammare, sospeso il servizio di scuolabus nelle zone collinari
Grottammare | Uomini e mezzi al lavoro – nella Città Natale di Pericle Fazzini – per la pulizia delle strade; in via precauzionale, sospeso il servizio di scuolabus nelle zone collinari, che – invece – sarà svolto regolarmente nelle zone pianeggianti.

Ed a seguito delle precipitazioni di questa mattina, l'Amministrazione Comunale ha attivato immediatamente gli uomini del Servizio Manutenzioni, del Corpo della Polizia Municipale e del Gruppo Comunale di Protezione Civile, per far fronte alla situazione.
Prioritario - affferma la Nota dell'Ufficio Stampa dell'Amministrazione - è stato assicurare (anche su indicazione della Prefettura), la pulizia delle arterie principali che collegano il casello autostradale con i parcheggi previsti dal Piano Comunale di Protezione Civile per lo stazionamento dei mezzi pesanti a seguito della chiusura della A14 per i suddetti mezzi.
Molti camion, hanno poi però, proseguito il loro viaggio sulla Statale 16.
Secondariamente, sono state affrontate - e si stanno affrontando - le situazioni più delicate, riguardanti soprattutto gli assi viari collinari: criticità si presentano infatti principalmente sulla strada per Montesecco e sulla provinciale Cuprense, nonché per lo svolgimento del servizio scuolabus in dette aree.
A tal riguardo, l'Amministrazione Comunale di Grottammare ha inteso diramare alle famiglie degli studenti e degli scolari la seguente Nota:
«I mezzi del Comune di Grottammare sono in azione per liberare le strade parzialmente ostruite dall'abbondante nevicata di questa mattina. Tuttavia, considerata la situazione, si ritiene necessario, in via precauzionale, sospendere il servizio scuolabus nelle sole zone collinari, per salvaguardare l'incolumità degli alunni.
Il servizio si svolgerà regolarmente nelle zone pianeggianti. Si invitano, pertanto, i genitori residenti nelle zone collinari a recarsi presso le scuole per prelevare i propri figli ai consueti orari di uscita».
"E' caduta più neve del previsto" - ha dichiarato il Sindaco di Grottammare prof. Enrico Piergallini - "ma allo stato attuale, non possiamo parlare ancora di emergenza".
"I quartieri ad est della Statale Adriatica" - ha detto il Primo Cittadino grottammarese - "non presentano infatti cricità particolari".
"Diversa" - ha poi proseguito nella sua disamina - "è la situazione nelle zone collinari ad ovest della Statale, dove stiamo concentrando le nostre forze per liberare le strade, attraverso l'intervento della pala gommata e del trattore spargisale".
"E' in corso" - ha concluso il Piergallini - "una riunione di coordinamento, per fare il punto della situazione e programmare gli interventi per le prossime ore".
|
10/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati