Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla scoperta della storia del Porto

San Benedetto del Tronto | Sabato 14 gennaio – al Museo del Mare – una Conferenza-Incontro sul ruolo dell’importante infrastruttura nel paesaggio urbano.

Dopo "Sotto le Bombe", la mostra storico-documentale allestita, fino al 15 gennaio 2017, a Palazzo Piacentini (ingresso gratuito) per raccontare aspetti inediti sui bombardamenti subiti dalla città durante la seconda guerra mondiale, l'Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, nell'ambito del "Grand Tour Cultura" organizza per il prossimo 14 gennaio, l'iniziativa culturale "Il paesaggio urbano del porto tra storie e trasformazioni".

Presso la Sala Conferenze del Museo della Civiltà Marinara delle Marche (che è parte integrante del Polo Museale "Museo del Mare", in viale Colombo 94), dalla quale si gode l'intera visuale del bacino portuale, sabato 14 gennaio - alle ore 10 - si terrà infatti, un interessantissimo incontro sulla Storia del Porto di San Benedetto.

L'incontro, analizzerà il porto cittadino nella sua evoluzione storica: dalla sua costruzione - che inevitabilmente ha determinato la segmentazione della linea di costa, alterando così, il paesaggio costiero - alla sua evoluzione, fino alle attività ad esso connesse.

L'iniziativa, aperta a tutti - con ingresso libero - oltre a ripercorrere tutte le fasi relative alla trasformazione del paesaggio urbano litoraneo e definire la geografia delle strutture portuali accessorie costruite fino ad oggi, vuole porre l'accento anche sulle tipologie di case tipiche della nostra costa, e cioè la "casa bassa" e la "casa cielo-terra", microcosmi abitativi della prima zona di espansione della "Marina", spazio urbano e orizzonte sociale.

Anche questo nuovo incontro culturale è organizzato nell'ambito del IV° Grand Tour Cultura: iniziativa lanciata lo scorso novembre 2016 da MAB Marche (Coordinamento Marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche) e dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche, a cui, il Comune di San Benedetto del Tronto, aderisce per la quarta volta consecutiva.

Per informazioni tel. 0735.585352; musei@comunesbt; www.museodelmaresbt.it

10/01/2017





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati