Visita del Governatore Rotary Distretto 2090 al Rotary Club San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Paolo Raschiatore si è incontrato con il direttivo e i Presidenti delle Commissioni del Club
di Stefania Mezzina

Paolo Raschiatore, Governatore del distretto 2090 del Rotary club International, (che comprende le regioni Marche, Umbria, Abruzzo e Molise), si è incontrato con il direttivo e i Presidenti delle Commissioni del Rotary Club San Benedetto del Tronto.
Tra i più rappresentativi progetti illustrati dal Presidente Gianni D'Aurizio, nel corso del direttivo che si è svolto nei locali dell'hotel Calabresi, ci sono lo screening per la prevenzione del cheratocono, proposto alle scuole medie locali, rivolto gratuitamente ai ragazzi del terzo anno, grazie all'apporto dei professionisti rotariani.
"Obiettivo - ha spiegato il presidente - è la sensibilizzazione della comunità sull'insidiosa patologia, in ambito provinciale, in quanto condiviso dagli altri club del territorio".
Ulteriore programma del Rotary Club San Benedetto, è la Borsa di studio per la ricerca sul turismo, con la quale il club intende suscitare stimoli e idee volte al rilanciare l'accoglienza alberghiera nella città, e l'attività di orientamento scolastico, proposta agli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori della città, mediante colloqui con i professionisti rotariani sulle attività lavorative, con la possibilità di visitare aziende e studi.
Inoltre, il gruppo guidato da Gianni D'Aurizio è già impegnato nella organizzazione del convegno sulla figura di Andrea Pazienza, in occasione del 60 anniversario della nascita, in programma il 26 novembre.
Successivamente, all'hotel Calabresi, si è svolto un momento di festa: tra gli altri, c'erano l'assistente del Governatore, Raffaele Trivisonne, il Governatore Incoming Valerio Borzacchini, il Presidente Rotary Club San Benedetto Nord Giuseppe Colonnella e Leonardo Carbone, del club di Ascoli Piceno.
C'erano anche Francesca Galiffa segretario distrettuale all'effettivo, Gabriella Ceneri, presidente commissione pubbliche relazioni e in rappresentanza dell'amministrazione comunale, l'assessore Filippo Olivieri.
Nel corso della serata, il socio Enrico Giacomozzi è stato insignito del "Paul Harris", massima onorificenza del Rotary, per il suo impegno costante al Rotary Campus Marche, dove per una settimana vengono accolti gratuitamente disabili e accompagnatori, a carico dei Rotary club marchigiani che lo finanziano e dei volontari che gratuitamente prestano la loro opera.
Si tratta di un socio che si distingue a 360°, nell'ambito del volontariato, facendo parte anche dell'Unitalsi e della Fondazione Antiusura di San Benedetto.
Nel suo intervento, il Governatore, che durante la visita è stato accompagnato dalla moglie Marilena, accolta anche dalla signora Daniela, consorte del presidente D'Aurizio, ha evidenziato il successo del progetto internazionale del Rotary, di eradicazione della poliomielite, che si chiama "Polio plus vità" .
|
07/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati