Sant’Elpidio a Mare: “Sorveglianza Speciale” per un cinquantenne fermano
Sant'Elpidio a Mare | Il Questore di Ascoli Piceno e Fermo, ha proposto ed ottenuto dal Tribunale di Fermo, la misura di “Sorveglianza Speciale con obbligo di residenza” a carico di un pluripregiudicato di origini maceratesi e residente a S.Elpidio a Mare.

La richiesta iniziale, è avvenuta a cura dei Carabinieri di S. Elpidio a Mare in considerazione della condotta illecita di B.R. che negli anni passati era stato destinatario della Sorveglianza Speciale ed Avviso Orale; ed il Questore Della Cioppa in virtù dei precedenti del malvivente, e dell'attuale comportamento sociale, ha reiterato la proposta della misura della Sorveglianza Speciale con obbligo di Firma al Tribunale di Fermo.
Tale provvedimento, prescrive al malvivente di darsi, entro un congruo termine, a tenere un comportamento conforme alla legge per esempio mettersi alla ricerca di un lavoro, di fissare la propria dimora, di farla conoscere nel termine stesso all'autorità di pubblica sicurezza e di non allontanarsene senza preventivo avviso all'autorità medesima ed, in ogni caso, gli prescrive di vivere onestamente, di rispettare le leggi, di non dare ragione di sospetti e di non allontanarsi dal comune di dimora senza preventivo avviso all'autorità locale di pubblica sicurezza.
L'applicazione di questa misura comporta la revoca del passaporto e della patente di guida per tutta la sua durata (alla fine, occorre richiedere una autorizzazione per rifare gli esami di guida) e l'impossibilità di ottenere qualsiasi licenza di qualsiasi tipo od esercitare qualsiasi attività economica, essendo autorizzato solo il lavoro dipendente in ditte ove i titolari non siano pregiudicati o non siano presenti altri pregiudicati oppure lavori autonomi che non prevedano l'iscrizione ad albi professionali.
|
07/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati