Emozioni con il pescato del giorno da C'era una volta, grazie alla chef Delfina D'Attanasio
Tortoreto | Organizzazione della Condotta Slow Food Val Vibrata Giulianova
di Stefania Mezzina
Tu chiamale se vuoi Emozioni. Il richiamo al famoso brano di Lucio Battisti si sposa con la gastronomia, con il pesce cucinato da Delfina D'Attanasio, al Ristorante C'era una Volta, a Tortoreto.
L'evento è organizzato dalla Condotta Slow Food della Val Vibrata - Giulianova, alle ore 20.30 di giovedì 25 febbraio, al ristorante gestito dalla Chef Delfina D'Attanasio, che dopo una pausa dedicata alla preparazione di piatti a base di carne è tornata a preferire i piatti di pesce.
Ancora una volta, dunque, permetterà, con la sua disarmante raffinatezza, di avere Emozioni con il pescato del giorno dell'Adriatico.
Il menù dell'esperienza sensoriale? Sgombro al vapore, Panocchie al vapore, Alici dorate e fritte, Seppioline in padella, Granchi all'arrabbiata, Pescatrici al rosmarino, Linguine alle sogliole, Trofie vongole e gamberi, Frittura e infine il dolce.
Il menù sarà accompagnato dalla degustazione dei vini della cantina Cataldi Madonna di Ofena Trebbiano d'Abruzzo 2014 e Cerasuolo d'Abruzzo 2014 e dagli interventi qualificati dei responsabili della Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, dell'associazione internazionale che si contrappone al dilagare del fast food, promuovendo una rivoluzione per la tutela e il diritto al piacere, dei prodotti della terra e del mare, e rispettando la stagionalità dei frutti che la natura offre.
Lo fa operando per la salvaguardia delle cucine locali, delle produzioni tradizionali e nel rispetto della sostenibilità ambientale: uno spirito per la cultura del cibo, a chilometro zero, che studia e promuove in tutti i suoi aspetti, anche attraverso progetti, pubblicazioni, eventi e manifestazioni, come il Salone del Gusto, Cheese e Slow Fish.
Uno spirito che si rispecchia nella cucina di Delfina D'Attanasio; le sue creazioni, infatti, partono dalla semplicità più assoluta, nella convinzione che il prodotto del mare si esalta nel suo gusto.
Per informazioni: n. 0861786684 o al cell. 3479357912
|
24/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati