Poliservic nelle scuole, per insegnare a riciclare carta e plastica
Alba Adriatica | La Poliservice parte con un’iniziativa tutta propria tesa a potenziare la raccolta differenziata partendo dagli ambienti scolastici. Coinvolte le scuole materne, le elementari e le medie
La Poliservice parte con un'iniziativa tutta propria tesa a potenziare la raccolta differenziata patendo dagli ambienti scolastici.
In particolare, saranno coinvolte le scuole materne, le elementari e le medie alle quali la società multiservizi sta consegnando bidoncini ad hoc in cartone disegnato e colorato per coinvolgere i più piccoli a riciclare carta e plastica.
"Partire dai giovanissimi per migliorare e potenziare il recupero di materiale, educarli al riciclo ed al rispetto dell'ambiente giocando - dichiara il presidente di Poliservice, Gianni Antelli.
I primi fruitori e quelli del futuro saranno proprio i bambini e gli studenti ai quali va inculcata la cultura del recupero per un mondo dove i rifiuti siano sempre di meno. Siamo convinti, con l'aiuto dei docenti, che i piccoli studenti della Val Vibrata sapranno contribuire a rendere più pulito il mondo".
Saranno diverse decine le scuole del comprensorio a cui saranno consegnati i bidoncini disegnati per fare la raccolta differenziata.
|
24/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati