Miseon Oh in visita ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Alessandro Ciarrocchi: “Stiamo progettando una serata in onore dell’ “usignol di Seoul"
di Luisa Urbani

Miseon Oh in visita ad Ascoli Piceno
Lo scorso 15 febbraio la solita Miseon Oh, in occasione del suo viaggio di lavoro in Italia, ha visitato la città di Ascoli Piceno insieme al maestro Luigi Petrucci, presidente onorario della Corale Sisto V Mario Petrelli ed il Presidente dell'Associazione Lido degli Aranci Alessandro Ciarrocchi.
"E' stato un vero piacere poter trascorrere qualche con Oh Miseon nella splendida cornice di Ascoli Piceno" ha affermato con entusiasmo Ciarrocchi.
Insieme al tenore Oh Dongjoo i due solisti sono stati accolti con amore e simpatia dal maestro Luigi Petrucci, loro insegnante di solfeggio alla fine degli anni novanta e promotore della carriera artistica di Miseon.
Presenti anche le delegazioni delle due corali legate alla solista: la Polifonica A.Clementoni di Ascoli Piceno rappresentata dal presidente Rinaldo Paoletti con la segretaria Giuseppina Gentili e la Corale Sisto V di Grottammare rappresentata da Mario Petrelli e l'ex presidente Alessandro Ciarrocchi.
Lo stesso Ciarrocchi, oggi presidente dell'Associazione Lido degli Aranci di Grottammare, ha proposto alla solista di tornare a Grottammare nel 2017 con l'idea di predisporre una serata dedicata all' "l'usignolo di Seoul", in nome della vecchia amicizia che lega questo grande personaggio, paragonata oggi alla Callas da critici ed estimatori, alla cittadina rivierasca.
|
24/02/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati