Approda in Consiglio comunale la manovra di bilancio 2016
San Benedetto del Tronto | Previsti 200 mila euro di sconti per i positivi risultati ottenuti nella raccolta differenziata

Consiglio comunale
Il presidente del Consiglio comunale ha convocato il Consiglio comunale per lunedì 29 febbraio alle 20,15 con 9 punti all'ordine del giorno. Si segnalano:
- La surroga dei consiglieri dimissionari Peppino Giorgini (Movimento Cinque stelle) con Emanuele Rosetti e Paolo Forlì (lista "Città aperta") con Giovanni D'Angelo.
- L'approvazione del piano finanziario del servizio di gestione integrata dei rifiuti. Il costo complessivo del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati per l'anno 2016 è di circa 10,8 milioni.
- La fissazione delle tariffe della TARI - tassa rifiuti, invariate rispetto allo scorso anno, da pagarsi in tre rate con scadenza 30 aprile, 30 settembre e 30 novembre 2016 e la decisione di ripartire tra tutti gli utenti domestici il minor costo del servizio, pari a circa 200mila euro, registratosi nel 2015 grazie al livello del 69% raggiunto nella raccolta differenziata rispetto alla previsione stimata al 65%.
- L'agevolazione nel pagamento della tassa rifiuti che sarà del 40% per i contribuenti che presenteranno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a € 16.000 (l'anno scorso lo "sconto" fu del 30%).
- L'approvazione della manovra finanziaria per il 2016 con un bilancio che registra movimenti, tra entrate e uscite, per complessivi 161 milioni di euro. Tra le entrate, da evidenziare la previsione di un provento di 1,8 milioni dalla lotta all'evasione tributaria e di 430mila euro dall'imposta di soggiorno. Tra le spese, sono previsti stanziamenti per il mutuo che si prevede di contrarre per la ristrutturazione del polo scolastico di via Luigi Ferri, 90mila euro circa per il Fondo crediti di dubbia esigibilità, 300 mila euro annui per gli adeguamenti contrattuali, un fondo di circa 300 mila euro per spese potenziali da contenziosi.
L'avanzo della gestione 2015, pari a circa 200 mila euro, sarà destinato all'acquisto dell'impianto di videosorveglianza cittadina, alla manutenzione straordinaria del campo di calcio "Torrione" e a interventi di manutenzione del porto. Per l'anno 2016 si prevede un avanzo di € 71.000 e di € 55.000 per ciascuno degli anni 2017 e 2018.
- La nomina tre componenti del collegio dei revisori dei conti, così come sorteggiati in Prefettura, che saranno Marco Fioranelli (presidente), Massimo Tomassini e Antonio Viventi (componenti).
- L'approvazione del regolamento comunale per la gestione del patrimonio immobiliare che ha lo scopo di disciplinare la gestione dei beni immobili di proprietà dell'ente, favorirne un uso produttivo e fruttuoso, disincentivarne l'occupazione senza titolo.
|
24/02/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati