Tonino Capriotti: "I cittadini hanno il diritto di tornare ad essere ascoltati"
San Benedetto del Tronto | Così il candidato alle Primarie del PD si esprime in occasione dell'incontro con gli abitanti della zona Sant'Antonio.
Da Tonino Capriotti (candidato alle primarie del Pd del 6 marzo) arrivano solo parole di apprezzamento per gli abitanti della zona Sant'Antonio, impegnati nella tutela del loro quartiere con continue e importanti iniziative.
"Ammiro molto questo quartiere esemplare nella voglia di partecipazione - esordisce il candidato durante il nuovo l'incontro pubblico tenuto in via Asiago - Le persone vogliono riappropriarsi della politica.
Gli abitanti di Sant'Antonio hanno messo in pratica uno dei concetti principali su cui ho basato la mia campagna elettorale: il cambiamento che arriva dall'uso di una democrazia deliberativa e che riparta dalla partecipazione delle persone. L'azione degli abitanti del quartiere Sant'Antonio è stata fondamentale per riaprire via Asiago e per ottenere il parco in zona Cerboni".
"Gli abitanti hanno il diritto di tornare ad essere ascoltati." ci tiene a sottolineare.
"Un caso eclatante si è verificato dopo la raccolta di firme promosso dai residenti per esprimere il non gradimento dell'intervento di riqualificazione urbana in piazza Kolbe".
"Nel dna del Pd gioca un ruolo fondamentale la partecipazione di tutti, non bisogna mai dimenticarlo." prosegue il Capriotti e rilancia: "La mia candidatura nasce anche dalla necessità di tornare ad avere un sindaco che accompagni la città verso una crescita condivisa e un cambiamento radicale, non predicato ma praticato".
In merito ai vari problemi del quartiere e circa le preoccupazioni per il nuovo parco in zona Cerboni, dice la sua:
"L'area verde non deve essere trascurata; una volta costruito il parco non può essere lasciato all'abbandono ma deve essere vissuto dagli abitanti con iniziative varie. La rotatoria all'incrocio di via Asiago e viale de Gasperi, ha l'obiettivo di snellire il traffico e tutelare la sicurezza dei cittadini. Guardare sempre l'obiettivo. Dobbiamo necessariamente tornare ad ascoltare gli abitanti sulle problematiche del quartiere e la politica si deve rimettere al servizio di tutti."
Ed infine il Capriotti conclude:
"Questo dovrebbe fare un sindaco: governare facendo la sintesi di tutte le proposte e le istanze che gli vengono sottoposte: conoscere per poi decidere. Ed è questa l'idea di sindaco che voglio portare avanti in caso di una mia elezione dopo il 6 marzo".
|
24/02/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati