Una Gara di Tiro a Volo nel segno della beneficenza
Colonnella | Anche quest'anno più di 50 tiratori si sono dati appuntamento presso il campo di tiro a volo della società "Il Lago" di Colonnella per la tradizionale gara di beneficenza a favore dell'associazione sportiva per disabili "Cavalluccio Marino".

L'evento si è svolto in contemporanea con la gara per l'assegnazione del II° Trofeo "Città di Colonnella". Enorme come sempre lo sforzo del Comitato Organizzatore, composto da: Vermiglio Cruciani, Antonio Croci, Franco Morganti, Luigi Capriotti, Franco Spinozzi, Renato Acciarri ed il Presidente Primo Gasparretti. Altrettanto importante il contributo degli sponsor, che come sempre hanno reso possibile la perfetta riuscita della manifestazione.
Di ottimo livello anche i risultati tecnici, con ben tre atleti che hanno frantumato 48 piattelli su 50. Alla fine però l'ha spuntata Diego Gasperini il quale, grazie alla migliore seconda serie (24/25), ha avuto la meglio su Vincenzo Di Pietro (23/25) e Luigino Troiani (23/25).Un po' più staccato un altro terzetto composto da Tiberio Filiaci, Giuseppe Gasparretti ed Enzo Massacesi, tutti con (46/50).
Alla società di tiro a volo "Il Lago" va la gratitudine dell'Associazione Sportiva Cavalluccio Marino di S.B.T., affiliata al Comitato Italiano Paralimpico, che pratica nuoto agonistico con 40 atleti disabili dal 1987 (quest'anno a dicembre le celebrazioni per il ventennale della fondazione) allenandosi alla Piscina Comunale di San Benedetto del Tronto. Le trasferte in particolare sono molto onerose economicamente e queste iniziative consentono di alleggerire le spese sostenute dall'Associazione e dalle famiglie degli atleti.
Già confermato l'appuntamento per il prossimo anno con qualche novità e con la speranza di una partecipazione ancora più numerosa.Gara di Tiro a Volo
|
01/08/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati