Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa della pace

Cupra Marittima | Danze e spettacoli folcloristici in nome dell’unione di tutti i popoli

Grande partecipazione alla festa della pace organizzata dal gruppo giovani ‘Sognando la pace’ e dall’associazione ‘Gotarà’ onlus tenutasi domenica scorsa a Cupra Marittima. Rappresentanti del Senegal, dell’Angola, dell’Argentina, del Congo e di molti altri paesi si sono riuniti in nome della pace. Danze, balli ed esibizioni folcloristiche proprie di ogni paese presente hanno allietato l’evento.

Alla manifestazione è intervenuto anche il presidente della provincia Massimo Rossi che, di ritorno dai suoi impegni, ha voluto omaggiare con la sua presenza questo incontro. Un lungo corteo è partito dal lungomare sud con una suggestiva presenza di bandiere dei vari popoli partecipanti per poi fermarsi in piazza Possenti.

Il sindaco di Cupra Marittima Giuseppe Torquati ha dato il benvenuto a tutti, si è congratulato con gli organizzatori per la numerosa partecipazione dei giovani e ha ribadito che ‘’La festa della pace per l’incontro di popoli e culture è quanto di meglio si possa pensare perché già il fatto che i vari popoli si incontrino e discutano delle loro culture cercando di capirne reciprocamente i contenuti, rappresenta un momento che naturalmente porta a sentimenti di pace e di non violenza’’.

L’assessore provinciale alle politiche sociali Licia Canigola ha manifestato grande apprezzamento per l’iniziativa e si è riproposta di ufficializzare la stessa stimolando la partecipazione dei Comuni limitrofi.

Ha suscitato grande interesse l’intervento di Kiala Kia Mateva consigliere e rappresentante dell’ambasciata della Repubblica dell’Angola il quale ha sollecitato i suoi connazionali e gli stranieri in generale a cercare l’integrazione con il popolo italiano ricordando che l’Italia è stato il primo paese europeo a deliberare per l’indipendenza dell’Angola. Al termine degli interventi il parroco don Luigino ha dato la sua benedizione. La manifestazione è proseguita con suggestive danze e musica folcloristica dei vari paesi partecipanti all’evento.

01/08/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati