Il progetto del Circolo per il futuro degli offidani
Offida | Una lista civica con cui si è "Liberi di cambiare"
Tweet |
![]() |
|
"Il Circolo è un punto dincontro e confronto politico-culturale. Liniziativa intende porsi come riferimento per tutti coloro che vogliono contribuire liberamente al rinnovamento ed alla crescita della cittadina di Offida, attraverso iniziative, proposte, dibattiti e suggerimenti, cogliendo ogni opportunità di partecipazione diretta alla vita politica, culturale e sociale.
Il Circolo orienta la propria azione nel mondo produttivo, in quello della libera associazione, delle politiche agricole, della cultura, dellistruzione, della promozione turistica e nel campo sociale in genere, con particolare riguardo alle problematiche dei giovani. Prerogativa fondamentale è quella della libertà espressiva di ciascuno, al fine di produrre una sintesi che armonizzi progetti politici, sociali a beneficio della collettività, dei bisogni e delle aspettative comuni. Il Circolo si pone lobiettivo di un costante monitoraggio dellattività politico - amministrativa comunale, provinciale e regionale, valutandone efficacia ed opportunità elaborando, al contempo, valide proposte alternative.
Con questi presupposti, la compagine elettorale che la lista civica n° 2 "Il Circolo" si propone al giudizio degli offidani, fortemente caratterizzata da persone competenti il cui impulso è frutto di un nuovo senso civico e di amore per la cittadina di Offida ed il suo territorio. Il progetto politico-amministrativo è libero da vecchie logiche che in decenni hanno disatteso i bisogni reali, limitando di fatto la crescita economica e culturale.
I candidati, convnti che la politica sia larte del bene comune e come tale debba essere spesa, hanno la volontà di dedicare gli anni a venire alla crescita di questa nuova consapevolezza, mettendo a disposizione capacità, volontà, idee nuove, determinazione, onestà intellettuale, passione ed entusiasmo.
Per dimostrare ciò chiedono il consenso e sostegno, affinché Offida possa cambiare, recuperando la dignità che merita. Il gruppo del Circolo è deciso a mettere il merito al primo posto, convinto fortemente della forza e della valenza del proprio programma, già valutato positivamente da tutte le componenti partitiche che hanno dato totale appoggio alla nostra iniziativa.
Il giudizio favorevole che aspettano dall'elettorato offidano permetterà di concretizzare quel futuro che tutti desiderano da troppo tempo.
Vagnoni Massimo CANDIDATO SINDACO agente di commercio
Brandimarti Giuseppe - laureando in ingegneria civile
Ciabattoni Rita - laureanda in giurisprudenza
DAngelo Maria - pensionata
DErcoli Moreno - dottore in agraria
Grandoni Marco - meccanico
Mattoni Massimo - imprenditore
Nespeca Gianluca - artigiano
Palmaroli Elisabetta - avvocato
Peroni Moreno - studente universitario
Premici Giancarlo - libero professionista
Recchi Mauro - studente universitario
Rossi Donatella - coltivatrice diretta
Simonetti Alessandra - impiegata
Svizzeri Umberto - enologo
Tamburrini Giuseppe - pensionato, invalido del lavoro
Vannicola Mario - cultore di storia patria
La legge elettorale assegna la maggioranza dei consiglieri alla lista che ottiene più voti, indipendentemente dalla percentuale raggiunta e senza ballottaggio. Il 12 e 13 giugno, partecipando numerosi e votando la lista "Il Circolo" si avrà la possibilità di manifestare il vostro dissenso sia nei confronti di chi ha già amministrato che nei confronti di chi non si è opposto.
IL CIRCOLO
Borgo G.Leopardi, 35/a - 63035 OFFIDA (AP)
coordinamento: 338 6597638
il.circolo@virgilio.it
http://web.tiscali.it/il.circolo/
![]() |
|
23/05/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Speciale: Elezioni 2004
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
Campagna decoro urbano (segue)
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
Le riflessioni del dopo voto (segue)
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji