Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca
Ascoli Piceno | Alberto Franco: noi vogliamo far capire al cittadino quali sono i problemi degli enti pubblici
di Federico Biondi
Tweet |
![]() |
|
Nella sala delle conferenze della libreria Rinascita di Ascoli Piceno, Cittadinanza Attiva ha organizzato un incontro con lAsur Zona Territoriale 13 (Azienda Sanitaria Locale). Hanno presenziato lIngegner Mario Maresca direttore dellAsur 13 e Alberto Franco coordinatore dellassemblea di Cittadinanza Attiva di Ascoli Piceno.
Cittadinanza Attiva è un movimento per la difesa e la tutela dei diritti dei cittadini che comprende diverse associazioni tra cui: il Tribunale per il Diritto del Malato (la prima a aderire al movimento), Giustizia per i Diritti, Scuola di Cittadinanza Attiva ed altre ancora.
Noi siamo un gruppo dassociazioni indipendenti. Non siamo legati né a partiti né a sindacati dice Alberto Franco. Il movimento in Italia conta settantaduemila iscritti, ad Ascoli Piceno centoventi.
Il cittadino non è un semplice utente dei servizi che i vari enti erogano spiega Alberto Franco. Il coordinatore lamenta poca partecipazione del cittadino. Mostrare interesse per migliorare la sanità, listruzione, noi possiamo cambiare le cose, se lavoriamo assieme.
Un primo tentativo in cui le istituzioni si mettono a confronto con lintento di evidenziare i problemi che il cittadino incontra, il cittadino, anche con laiuto del medico di famiglia può contribuire a migliorare la risposta sanitaria dice Ingegnere Mario Maresca il tutto va visto nel rispetto delle regole che la sanità impone".
Allinizio dellanno lAzienda Sanitaria ha lanciato un progetto di miglioramento della dipartimentalizzazione dellorganizzazione sanitaria. Cittadinanza Attiva aderisce al progetto, abbiamo coinvolto le associazioni di volontariato che operano sul territorio dice Alberto Franco e aggiunge stiamo stabilendo un protocollo dintesa tra gli utenti, i cittadini e i volontari con lo scopo di aiutare lamministrazione pubblica a migliorarsi.
A questo primo appuntamento ne seguiranno altri, vogliamo far avvicinare il cittadino alla pubblica amministrazione conclude Alberto Franco.
![]() |
|
06/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Speciale: Elezioni 2004
05/12/2006
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
03/12/2006
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
02/09/2004
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
04/08/2004
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
23/07/2004
Campagna decoro urbano (segue)
Campagna decoro urbano (segue)
06/07/2004
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
01/07/2004
Le riflessioni del dopo voto (segue)
Le riflessioni del dopo voto (segue)
30/06/2004
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji