Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a.
Ascoli Piceno | Lindustria calzaturiera soffre di una crisi di settore internazionale e la ripresa non è tanto vicina
di Federico Biondi
Tweet |
![]() |
|
Aldo Bruè è il Presidente della società Bruè s.p.a., con il marchio Calzature Aldo Bruè,
Vice Presidente Assindustria di Ascoli Piceno e Presidente della sezione calzaturieri di Ascoli Piceno con sede a Fermo.
Presidente Bruè ci faccia un bilancio sullandamento economico del settore calzaturiero della provincia di Ascoli Piceno.
Per il settore calzaturiero il bilancio è piuttosto negativo. È lanno più no degli ultimi trentanni.
Sicuramente in tutto ciò incide la recessione economia mondiale e i relativi consumi.
Il settore calzaturiero va al di là di quella che può essere una crisi generale di tutti i settori, il nostro in particolar modo ha una problematica diversificata.
Alla nostra crisi incidono anche le importazione dei prodotti dai paesi dellestremo oriente. Le importazioni dalla Cina sono raddoppiate nellultimo anno e questo porta un bilancio ancora più negativo.
Naturalmente ritengo che non è passata londatanegativa. Bisogna essere fiduciosi per il futuro e occorre investire nella tecnologia, nel personale e nel marketing. Solo in questo modo potremmo risollevarci e riprendere un cammino positivo nel settore calzaturiero.
Lei vanta una esperienza pluriennale. In gioventù è stato in America e ha commercializzato il made in Italy. È stato un pionere dellindustria italiana. Quanto è importante avvalersi di collaboratori preparati in tutti i settori dellazienda?
Naturalmente le aziende le fanno gli uomini. Se ci sono persone qualificate si lavora con armonia e questo non fa che bene allazienda. Ci sono molti tasselli da mettere insieme. La commercializzazione è essenziale e il marchio è un punto focale.
La mia azienda conta ormai 50 anni di attività. In questi anni abbiamo esportato i nostri prodotti e oggi il nostro marchio è conosciuto in tutto il mondo, dallAmerica allAsia, Cina compresa. Puntando sulla qualità e sul marchio queste operazione sono possibili.
Ritengo sulla base della mia esperienza che noi come produttori italiani dobbiamo sempre migliorare la qualità dei nostri prodotti, lavorare in sinergia, non disperdere le esperienze professionali ma farle crescere con lazienda stessa.
È importante mostrare molta attenzione al settore formazione professionale e quindi alle scuole e a tutto ciò che è necessario per migliorare la base professionale del nostro settore.
Un consiglio a chi vuole intraprendere il mestiere di imprenditore?
Questo è arduo. Bisogna avere intraprendenza, essere fiduciosi e preparati. Quando ho cominciato con mio padre erano altri tempi. Cera una necessità di sopravvivenza che ci spingeva, oggi sono altre le leve che portano a iniziare unattività imprenditoriale.
Naturalmente bisogna subito pensare che serve sacrificio, dedizione e impegno. Questa è la cosa importante.
![]() |
|
30/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Speciale: Elezioni 2004
05/12/2006
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
L'Ascoli si prepara per la trasferta di sabato a Reggio Calalabria, anticipo della 15ma giornata (segue)
03/12/2006
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
Ascoli: due lampi nella notte poi torna il buio. Con il Catania finisce in parità: 2-2 (segue)
02/09/2004
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
Marchigiane a Miss Italia: si presenta Lara Fares (segue)
04/08/2004
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
Musica dal vivo per una notte di mezza estate (segue)
23/07/2004
Campagna decoro urbano (segue)
Campagna decoro urbano (segue)
06/07/2004
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
Cittadinanza Attiva ha incontrato LIngegner Mario Maresca (segue)
01/07/2004
Le riflessioni del dopo voto (segue)
Le riflessioni del dopo voto (segue)
30/06/2004
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Intervista al Presidente dellindustria calzaturiera Aldo Bruè s.p.a. (segue)
Economia e Lavoro
08/01/2020
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
30/11/2019
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
26/11/2019
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
20/10/2019
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
10/08/2019
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
28/07/2019
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
29/05/2019
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji