“Infiniti versi”: ultimo appuntamento a Montorio per l’omaggio a Leopardi
San Benedetto del Tronto | Termina venerdì 12 aprile, con il terzo e ultimo appuntamento, la rassegna di poesia “Infiniti versi. Omaggio a Giacomo Leopardi” presso il Chiostro degli Zoccolanti di Montorio al Vomano.
di Elvira Apone

la locandina del terzo incontro
Con il terzo e ultimo appuntamento letterario, termina, venerdì 12 aprile, presso il Chiostro degli Zoccolanti di Montorio al Vomano, la rassegna di poesia “Infiniti versi. Omaggio a Giacomo Leopardi”, organizzata dalla Biblioteca del Ricordo di Corradino Scipioni, dall’Associazione RZA e dalla Di Felice Edizioni, con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano, in collaborazione con l'istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto e la Biblioteca Civica e con le associazioni Onde Libere, Centro di aggregazione giovanile e Detto fra noi.
Quest’ultimo incontro, che inizierà come sempre alle ore 18.30, vedrà la presentazione delle raccolte poetiche “Due solchi paralleli” di Giuseppina Michini e “Il battente della felicità” di Valeria Di Felice con disegni di Gigino Falconi e sarà condotto da Francesca Mincione. Interverranno Luciana Del Grande, Corrado Scipioni e il Tinello Letterario con la pillola social; saranno lette poesie di Ennio Di Giamberardino, Bruno Petrarca, Adele Di Feliciantonio e Sabrina Evangelista.
Un ultimo appuntamento per omaggiare Leopardi e per parlare di poesia, un altro incontro interessante e ricco di spunti e suggestioni.
|
10/04/2019
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati