Questura e Liceo ad indirizzo sportivo "B. Rosetti" " Educazione, legalità ed Autodifesa"
San Benedetto del Tronto | Il 15 aprile p.v. alle ore 11.15 si svolgerà presso il Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto la chiusura delle attività intraprese dalla Polizia di Stato per l'anno scolastico 2018-2019.

La Questura nell'ambito dell'attività di polizia di prossimità con il mondo della scuola, ha sviluppato in collaborazione con il Liceo Scientifico "B. Rosetti" di San Benedetto del Tronto un articolato progetto didattico con l'obiettivo di sviluppare e diffondere tra gli studenti che frequentano l'istituto la cultura del rispetto, della dignità sociale, della legalità, ed il contrasto al bullismo e alla violenza di genere.
Tale progetto nasce dalla consapevolezza che la partecipazione alla vita civile ed il rispetto dei diritti possa avvenire attraverso un processo di assunzione di conoscenze e responsabilità che passa dalla scuola ed arriva fino alla Polizia di Stato.
La Polizia di Stato di Ascoli Piceno ha fornito una serie di consulenze che hanno interessato tutte le classi dell'Istituto con diversi approcci.
Il triennio è stato sensibilizzato con una conferenza contro la Violenza di genere tenuta dal Vice Questore Dr.ssa Patrizia Peroni Dirigente della Squadra Mobile;
Una 5^ classe a indirizzo sportivo è stata destinataria di un progetto più specifico perché dopo una lezione di carattere giuridico e psicologico sull'autodifesa ha seguito altre 8 lezioni in palestra ove istruttori qualificati della Polizia di Stato l'Ispettore Superiore LAURETANI Stefano, il Sovrintendente Capo SILVESTRI Federico, Il Fiduciario Regionale MARCHEGGIANI Giuseppe, hanno insegnato i fondamenti dell'autodifesa con il metodo MGA in uso nelle scuole di Polizia. IL GIORNO 15 APRILE EFFETTUERANNO UNA DIMOSTRAZIONE PRATICA DELLE TECNICHE IN OCCASIONE DELLA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE ALLE ORE 11.15.
Il biennio verrà coinvolto il giorno 15 aprile p.v. alle ore 11.15 con una conferenza sul Cyberbullismo a cura del Vice Questore Riconi Dr. Guido Capo di Gabinetto della Questura di Ascoli Piceno;
|
11/04/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati