Vittoria del Centobuchi contro la corazzata Colli
Monteprandone | Dopo una gara giocata sotto la pioggia il Centobuchi vince e spera per una salvezza fortemente voluta. Il Colli ha molto da recriminare, ma gli spareggi per passare non dovrebbero essere pericolo ad una giornata al termine.
di Nicola Lucidi
Ha vinto il Centobuchi dopo una gara a fasi alterne di una gara giocata a viso aperto con buoni ritmi nonostante la pioggia battente per tutta la durata dell'incontro.
Il primo sussulto lo provoca il Centobuchi al 13' con Granito che non riesce a concretizzare il buon servizio di Picciola dentro l'area piccola di Camaioni. Il Colli risponde con il buon Silvestri che dopo aver superato l'avversario diretto appoggia la sfera dentro l'area per Di Simplicio che viene anticipato dal difensore.
Nonostante la pioggia la gara assume ritmi alti ed il Colli prende il pallino del gioco e Zahraovi manda alto sopra la porta una ghiotta occasione. Ancora Zahraovi ha l'opportunità per la realizzazione, ma la sua determinazione è prova. Ci prova Di Simplicio dalla destra con un diagonale. Il cuoio fa barba al secondo palo e termina sul fondo. Ancora Di Simplicio in contro piede, ma Lattanzi è attento e para.
La ripresa cambia scenario. E' il Centobuchi a dettare gioco ed il Colli sbanda anche se a tratti si ripresenta con piglio. Nardini da palla piazzata al limite area fa gridare al gol, ma la sfera termina fuori. Picciola riceve sul corridoio destro, controlla e calcia la sfera a porta. Brivido per gli ospiti, ma la sfera termina di poco fuori. Clamoroso. Il Colli vicinissimo alla marcatura quando da un cross dalla sinistra in area, il cuoio attraversa lo specchio della porta ed arriva ad un metro dalla linea di porta dove Zahraovi anziché deviarlo dento la porta lo spedisce fuori area.
Si gioca a tutto campo, i locali osano di più in avanti e la marcatura arriva su cross dalla sinistra. Il cuoio attraversa tutto lo specchio della porta e Rotundo irrompe deviandolo in rete.
Atl. Centobuchi: Lattanzi, Oddi, Piunti, Coccia, Piemontese (10'st. Porfiri), Carminucci, Picciola, Calvaresi, Granito (1'st. Felicioni), Liberati (37'st. Mascitti) Diarra (24'st. Rotundo). A disp.: Capriotti, De Castri, Santirocco, Pesce, Del Gatto. All.: Grillo.
ATL. AZZ: Colli: Camaioni, Lombardi (26'st. Piergallini), Tommasi, Cucco, Stangoni, Alijevic, Silvestri (18'st. Acciaroli), Croce, Di Simplicio, Nardini, Zahraovi (26'st. Alfonsi). A Disp.: Gambacorta, Fioravanti, Spinelli, Bastianelli. All.:Fanì.
Marcatore: 33'st. Rotundo.
Arbitro: Salvatori di MC
Note: Ammoniti: Piemontese, Liberati, Felicioni, Rotundo, Stangoni. Recuperati 1'+3 ' calci d'angolo 1a3 . Spettatori 250 circa.
|
11/04/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati