Prefettura"Dispositivi di prevenzione e controllo in occasione delle prossime festività pasquali".
Ascoli Piceno | Il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio in occasione delle festività pasquali e delle ricorrenze del 25 aprile e del 1 maggio all'esame del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Erano presenti i vertici delle Forze dell'ordine, i Sindaci del capoluogo e dei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Cupra Marittima, Grottammare, Montegallo e San Benedetto del Tronto, il Comandante provinciale dei vigili del fuoco e quello della Capitaneria di porto.
Nel corso dell'incontro, dopo una disamina della situazione complessiva della sicurezza e dell'ordine pubblico, i rappresentanti delle Forze dell'ordine, pur rilevando che il territorio è sostanzialmente privo di particolari criticità sotto il profilo dell'ordine e sicurezza pubblica, hanno convenuto sull'esigenza di implementare le misure di vigilanza già in atto, con particolare attenzione alle festività pasquali e le giornate del 25 aprile e del 1 maggio.
Nell'occasione il Prefetto ha richiamato l'attenzione sulla necessità di assicurare la massima intensificazione dell'attività di vigilanza e controllo su strada nei confronti dei veicoli adibiti a trasporto di persone, con il supporto anche delle polizie locali.
Analoga attenzione verrà prestata in occasione dell'avvio delle prossime consultazioni elettorali che riguardano l'elezione del parlamento europeo e il rinnovo delle cariche elettive di 23 Amministrazioni locali tra cui il Capoluogo.
Al termine è stata esaminata anche la problematica concernente i numerosi incendi che negli ultimi mesi hanno interessato il territorio piceno favoriti dalla particolare siccità del periodo. Al riguardo il Prefetto, nel ringraziare il Comandante dei vigili del fuoco per la pronta e solerte attività di spegnimento, ha raccomandato ai Sindaci presenti di attivare ogni possibile iniziativa per prevenire comportamenti che possano determinare l'innesco di incendi, auspicando altresì la collaborazione dei cittadini nell'adottare ogni precauzione e nel segnalare tempestivamente focolai di incendio.
Al termine il Prefetto ha ringraziato i presenti per la consueta collaborazione e la sinergica azione a supporto del territorio.
|
11/04/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati