"Un pianoforte racconta - Cinema in Musica, da Via col Vento a La Vita è Bella" venerdì 23 febbraio
San Benedetto del Tronto | Alle ore 21.15, al cineteatro San Filippo Neri. Ad ingresso libero, lo spettacolo è organizzato dai due Rotary Club di San Benedetto del Tronto, insieme a quello di Ascoli Piceno, nell'ambito di Coralmente Rotary 2018
di Stefania Mezzina

Concerto spettacolo dal titolo "Un pianoforte racconta - Cinema in Musica, da Via col Vento a La Vita è Bella", venerdì 23 febbraio alle ore 21.15, al cineteatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto.
Il pianoforte sarà quello suonato dal maestro Silvano D'Auria, artista che reinterpreterà le colonne sonore dei più bei film della storia del cinema.
Ad ingresso libero, lo spettacolo è organizzato dal Rotary Club di San Benedetto del Tronto, da quello San Benedetto Nord e dal Rotary Club di Ascoli Piceno, nell'ambito di Coralmente Rotary 2018 e in occasione del 101^ anniversario della Rotary Foundation.
Nel corso della serata verranno raccolti fondi a favore della Rotary Foundation, che sostiene il progetto End Polio Now.
La Fondazione Rotary, infatti, trasforma le donazioni in progetti che cambiano vite a livello locale e internazionale - spiega Claudio Trofino, presidente del Rotary Club San Benedetto, che organizza lo spettacolo, con i colleghi Mario Di Buo (Rotary Club San Benedetto Nord) e Vincent Joseph Mazzone (Rotary Club Ascoli Piceno). -
Durante gli ultimi 100 anni, la Fondazione ha speso 3 miliardi di dollari per progetti sostenibili e capaci di cambiare in meglio la qualità della vita.
Grazie all'aiuto di ognuno di noi possiamo migliorare la qualità della vita nella nostra comunità e in tutto il mondo.
La donazione - prosegue Trofino - fa la differenza per coloro che hanno maggiore bisogno del nostro aiuto.
Oltre il 90 per cento delle donazioni va direttamente al sostegno dei nostri progetti di service in tutto il mondo.
I nostri 35mila club svolgono progetti di service sostenibili nelle nostre sei cause principali e siamo riusciti ad eliminare il 99,9 per cento dei casi di polio. Inoltre, le donazioni ci consentono di continuare a elargire fondi per finanziare la formazione dei futuri edificatori di pace, fornire accesso all'acqua potabile e rafforzare le economie locali.
Si può proteggere un bambino dalla possibilità di contrarre la polio con soli 60 centesimi di dollaro.
I nostri partner, poi, rendono l'impatto ancor maggiore: per ogni dollaro impegnato dal Rotary a favore dell'eradicazione della polio, la Bill & Melinda Gates Foundation appronta 2 dollari aggiuntivi.
|
23/02/2018
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati