Passo del Mulino dal 1° al 7 agosto 13^ Sagra del maiale e degli gnocchi ripieni freschi
Sant'Egidio alla Vibrata | Con l'organizzazione dell'associazione Passo del Mulino-San Gabriele
di Stefania Mezzina

Proprio il maiale è grande protagonista del menù, agli stand gastronomici: prevede braciole, salsicce, costatelle, gnocchi ripieni, oltre a mezze maniche con il sugo alla pecorara, polenta con sugo di maiale, tagliata di manzo con patate fritte ed hamburger di Scottona con patatine, formaggio fritto.
"Siamo un gruppo di amici che tiene tanto a cuore questo evento annuale, occasione di aggregazione per la comunità. Il ricavato della festa viene investito per opere rivolte alla comunità parrocchiale.
Quella più significativa è l'oratorio di San Gabriele, iniziato nel 1998 ed oggi siamo orgogliosi che tale opera sia terminata e funzionale, - afferma il Presidente Francesco Romandini, con i consiglieri dell'associazione, (che conta 11 elementi), Leonardo Baldini, Daniele Lepore, Guido Censori, - e anche attualmente il ricavato della sagra viene rinvestito interamente in attività sociali e per le migliorie della chiesa.
É nostra intenzione - spiega Romandini di concerto con il gruppo - costruire un campetto per i ragazzi affinché possano contare su un ulteriore spazio di aggregazione".
La festa sarà completata ogni sera dall'animazione per bambini, spettacoli di vario genere, dalla musica alla comicità: si parte con la Band On air (1 agosto).
|
01/08/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati