Allerta per ondata di calore che interesserà tutta la regione nei prossimi giorni
San Benedetto del Tronto | Emessa dalla Protezione civile delle Marche: Il 2 agosto a San Benedetto del Tronto le temperature toccheranno i 32 gradi, con 34 gradi di temperatura percepita
La Protezione civile delle Marche ha emesso un'allerta per ondata di calore che interesserà tutta la regione nei prossimi giorni.
Il 2 agosto a San Benedetto del Tronto le temperature toccheranno i 32 gradi, con 34 gradi di temperatura percepita.
Il livello di pericolo è fissato a 2, ovvero "sono previste temperature elevate e condizioni meteorologiche a rischio, in particolare per i sottosistemi di
persone suscettibili. Allerta dei servizi sanitari e sociali".
L'Amministrazione comunale, su indicazione del sindaco Pasqualino Piunti, ha subito predisposto le misure previste in questi casi e adottate in passato in analoghe situazioni.
Innanzitutto gli over 65 che ne hanno bisogno potranno recarsi al Centro Primavera, per trascorrere le ore più calde della giornata in un ambiente accogliente e fresco.
Altri spazi pubblici dove è possibile trovare refrigerio sono l'atrio della sala consiliare e la Biblioteca comunale (quest'ultima solo in orario antimeridiano), che si trovano a pochi passi dallo stesso Centro Primavera.
L'Amministrazione comunale inoltre raccomanda a tutta la popolazione di seguire i consigli utili del Ministero della Salute:
uscire di casa nelle ore meno calde della giornata, indossare un abbigliamento leggero e comodo, rinfrescare l'ambiente domestico e di lavoro, bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici, fare pasti leggeri e porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti, non uscire all'aria aperta tra le 11 e le 18, non fare attività fisica intensa, proteggere la pelle, il capo e gli occhi dai raggi del sole, non lasciare mai persone o animali nelle auto in sosta, anche se per poco tempo.
Il bollettino della Protezione civile:
http://comunesbt.us14.list-manage.com/track/click?u=cee83d27890e284441c7cbf86&id=e9492c1cfd&e=b11732aefd
|
01/08/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati