Passaggio del Martelletto al Rotary Club di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | All'hotel Calabresi il passaggio di consegne tra il presidente uscente, Gianni D'Aurizio, con il nuovo, Claudio Trofino
di Stefania Mezzina

Passaggio delle consegne al nuovo presidente del Rotary Club San Benedetto del Tronto, nel rispetto della consuetudine che prescrive ci sia di anno in anno un'alternanza alla guida dei Club:ì.
Gianni D'Aurizio ha ceduto il Martelletto a Claudio Trofino, nel corso dell'appuntamento, che all'hotel Calabresi ha registrato anche l'ingresso di un nuovo socio, l'avvocato Paolo Lanciotti, già socio del Club Rotaract di San Benedetto.
Nel suo discorso di saluto, Gianni d'Aurizio ha ringraziato per la collaborazione soci e componenti del consiglio direttivo, per i progetti conseguiti con soddisfazione, tra cui il workshop "Il mondo dell'auto e del futuro", il convegno su Andrea Pazienza, l'organizzazione di Musicalmente Rotary", per la raccolta di fondi a favore del progetto EndPolio, i vari incontri culturali, e l'importante progetto di lotta al cheratocono.
<<Iniziato dal mio precedessore Maurio Laureati, con la collaborazione dei tre Rotary Club della Provincia, - ha detto D'Aurizio - ha permesso che 1054 ragazzi delle terze medie fossero sottoposti ad una attività di screening oculistico, coordinata dal nostro socio, dottor Luca Cesari>>.
In conclusione, D'Aurizio ha ringraziato la segretaria del Club, Maria Rita Bartolomei, il prefetto Piero Ristori, il tesoriere Alberto De Angelis e l'addetta alla comunicazione, avvocato Gabriella Ceneri, ora chiamata a ricoprire la carica di Assistente del Governatore.
|
31/07/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati