Sabato 29 luglio appuntamento con il 14° "Premio Teramo che Lavora"
Tortoreto | Protagonisti uomini e donne, titolari o responsabili delle aziende che quotidianamente scrivono le pagine più importanti dell'economia del territorio. Presentano Veronica Maya e Amedeo Goria. Numerosi gli ospiti
di Stefania Mezzina

Panichi con Veronica Maya, Amedeo Goria e Anna Falchi
Nuova location, per il "Premio Teramo che Lavora".
Andrà in scena sull'arenile di Tortoreto sud, tra le concessioni del Bandiera Gialla a sud e del Venus a nord, sabato 29 luglio.
Si tratta della 14ma edizione, della manifestazione, che riconosce l'impegno e il successo di uomini e donne, titolari o responsabili delle aziende che quotidianamente scrivono le pagine più importanti dell’economia del territorio.
Il "Premio Teramo che Lavora" è organizzato con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo Economico, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Unione degli Industriali, Unione dei Comuni, Comune di Tortoreto, Abruzzo Impresa, Università degli Studi di Teramo.
L’omonima associazione presieduta da Patrizio Panichi regala alla comunità l’evento <<senza ricorrere a finanziamenti di alcun Ente, quindi senza mettere le mani in tasca ai cittadini - utilizzando soldi pubblici, - afferma Patrizio Panichi - ma contando solo e solamente sull’intraprendenza delle aziende che vi prendono parte, e questo, in un momento molto particolare come questo è veramente una situazione da sottolineare>>.
Alla premiazione prenderanno parte le massime autorità regionali e provinciali, politiche e militari.
La serata di gala avrà il suo risvolto gastronomico e sarà lo chef "Santino" del ristorante Arlecchino, alla guida della cucina, alla realizzazione del menù a base di pesce, grazie alla cucina mobile messa a disposizione dalla Croce Verde di Villa Rosa, mentre il servizio accoglienza, sommelier e ai tavoli, al fine di avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro, sarà curato da circa 60 ragazzi, guidati dai loro docenti, del quinto anno dell'Istituto Alberghiero di Ascoli Piceno, che coglieranno l'occasione per completare le ore di alternanza scuola-lavoro.
Suggestiva, dunque, voluta dagli organizzatori, che si sono superati nell'allestire anche un cartellone degno di note, tra cui spiccano i fuochi artificiali, che verranno fatti brillare sul bagnasciuga, mentre le dolci note di un violino, di un brano eseguito dal vivo, renderanno tutto ancora più magico.
All' evento parteciperanno numerosi personaggi di livello nazionale del mondo della televisione, della cultura, dello sport, del cinema e alla conduzione torneranno Veronica Maya e Amedeo Goria, mentre in passato e per circa nove anni, la presentazione era stata affidata al giornalista Massimo Giletti.
Tra gli altri ospiti, Nino Benvenuti, ex campione del mondo di boxe, Manila Nazzaro ex Miss Italia e conduttrice del programma Rai " Mezzogiorno in Famiglia", Massimiliano Ossin, presentatore Rai del programma Linea Verde e Mezzogiorno in Famiglia, e il cabarettista Franco Guzzi.
Ci sarà anche il duo canoro figurativo di Sabbia sulle Note, le cui performance artistiche, grazie all'utilizzo di due maxi schermi di mt 5x3 e di un drone che effettuerà riprese, potranno essere ammirate da tutti i partecipanti.
Infine, la violoncellista Virginia Galliani eseguirà alcuni brani al violino.
Alla serata prenderanno parte molti amministratori e sindaci di vari comuni, uno tra tutti, Aleandro Petrucci, di Arquata del Tronto, comune raso al suolo dall'ultimo sisma.
<<L'evento non è a scopo di lucro, ma bensì cerca sempre di promuovere un angolo dedicato alla solidarietà, oltre a consegnare il prestigioso riconoscimento a uomini e aziende che maggiormente si sono distinte per innovazione, per la salvaguardia dell’ambiente, per la creazione di nuovi posti di lavoro, per la produttività. Ad ogni edizione, inoltre, uno spazio viene anche riservato ai riconoscimenti assegnati alle Istituzioni>>, afferma Patrizio Panichi.
Altra novità dell'edizione 2017 è l'organizzazione in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Tortoreto, quindi folta e numerosa sarà anche la presenza della Benemerita in servizio.
Ma è di assoluto rilievo la collaborazione, e quindi la presenza con i loro uomini, con le sezioni Carabinieri di Roseto degli Abruzzi, Teramo, Campli e della Polizia Penitenziaria.
|
29/07/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati