Premio letterario De Nardis, vince Davide Berini
San Benedetto del Tronto | Al giovane friulano, 1500 euro
“È un racconto originale, ben scritto, in cui il mare è non protagonista forzato e ingombrante, ma presenza piacevole e determinante”. Con questa motivazione la giuria dell XVI edizione del premio letterario Massimo De Nardis ha deciso di premiare il racconto di Davide Berini.
Come da regolamento, il giovane friulano ha vinto 1500 euro. All’istituto di provenienza invece sono stati assegnati 500 euro in buoni acquisto.
La premiazione si è svolta ieri sera, nella splendida cornice del Circolo Nautico Sambenedettese, alla presenza di un ospite d’eccezione: la Principessa Vittoria Alliata. Conosciuta per essere la traduttrice italiana del romanzo “Il Signore degli Anelli", ha introdotto la proiezione dei due cortometraggi “Tonnara” e “Scilla e Cariddi” prodotti dalla Panaria Film, casa di produzione cinematografica fondata dal padre.
Grande la soddisfazione degli organizzatori e del presidente del CNS, Igor Baiocchi, per la riuscita della serata e per la gradita presenza di tante autorità come il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti , il Sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, il Comandante della Capitaneria Di Porto Capitano di Fregata Gennaro Pappacena e il Consigliere Regionale Fabio Urbinati. Tutti hanno elogiato l'operato del CNS e apprezzato la piacevolissima serata.
Come sempre, appuntamento al prossimo anno!
|
28/07/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati