Cambio della guardia alla direzione artistica di Cabaret AmoreMio
Grottammare | Savino Cesario sostituisce Enzo Iacchetti e annuncia la notizia sui social, anticipando così l'annuncio ufficiale del comune di Grottammare
di Stefania Mezzina

<<Permettetemi di ringraziare pubblicamente il Sindaco, l'Assessore alla cultura, l'Ufficio Cultura e tutto il Comune di Grottammare, per avermi affidato la direzione artistica del Festival "Cabaret Amore Mio">>.
Savino Cesario annuncia così, sul suo profilo facebook, il cambio della guardia alla direzione artistica di Cabaret AmoreMio, che nell'edizione 2017 lo vede alla guida del festival dell'umorismo, e anticipa in questo modo l'annuncio ufficiale dell'amministrazione comunale.
<<Sarà difficile sostituire il lavoro prezioso del precedente Direttore, Enzo Iacchetti, ma ce la metterò tutta. Grazie per la fiducia. P.S. Grazie anche all'Associazione Lido degli Aranci, con la quale sarà un piacere collaborare>>, conclude Savinio Cesario, già coinvolto in passato, sotto altre vesti, nell'organizzazione del festival nazionale dell'umorismo, il cui bando di partecipazione alle selezioni è consultabile online da pochissimo.
D'altra parte, la notizia di un cambio alla direzione artistica era nell'aria, sin dall'edizione 2016 di Cabaret AmoreMio, perché Enzo Iacchetti, subentrato a Pepi Morgia dopo la sua scomparsa, aveva più volte espresso pubblicamente la sua perplessità sulla scelta di continuare nel suo ruolo.
Certamente il simpaticissimo Iacchetti prospettava la sua indecisione nei tanti momenti di allegria e comicità che trasmetteva, e, forse, in molti speravano che le sue fossero semplicemente delle battute.
D'altra parte, il sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini, non ha mai nascosto la sua simpatia nei confronti di Iacchetti, omaggiandolo pubblicamente e non per il suo impegno e per i risultati ottenuti grazie alle sue idee.
Chitarrista, autore, conduttore radiofonico, produttore musicale Savino Cesario, che è tra gli autori di Cabaret AmoreMio e regista nelle ultime edizioni, ha lavorato con Enzo Jannacci, Gioele Dix, Gialappa's Band, Dario Vergassola, Paolo Rossi... e molti altri.
Ha scritto e prodotto con Fabio De Luigi il disco OLMO & Friends, realizzato musiche per programmi radiofonici, televisivi e l'ultimo lavoro l'ha realizzato per l'amico Gioele Dix, componendo le musiche per il suo spettacolo "Nascosto dove c'è più luce"
Attualmente suona e si diverte nella band del programma televisivo di Maurizio Crozza diretta dal maestro Silvano Belfiore, con il quale ha pubblicato gli album Elettrico e Little Acoustic Band.
|
14/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati