Cercasi aspiranti concorrenti per Cabaret AmoreMio
Grottammare | Aperti i termini per partecipare alla gara abbinata alla 33ma edizione del Festival nazionale dell'umorismo
di Stefania Mezzina
Al via la nuova edizione di "Cabaret, amoremio!".
E' pronto ed è consultabile on line, il bando per partecipare alle selezioni del concorso per nuovi comici, abbinato a "Cabaret, amoremio!" 2017.
La gara tra comici fu istituita nel 1987 per arricchire una rassegna di cabaret nata nel 1984 come intrattenimento serale estivo e sin da subito si è caratterizzata come volano per molti artisti in erba, mettendo in luce comici, cabarettisti e umoristi oggi ormai noti al grande pubblico.
Tra loro, Ficarra e Picone (era il 1998 e componevano il duo "Chiamata Urbana Urgente"), Antonio Rezza, Giorgio Montanini, Francesco Di Carlo, Giovanni Cacioppo, La Ricotta, Aldo Giovanni e Giacomo e il duo Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni, che furono i primi vincitori.
L'esito delle selezioni decreterà l'identità dei cabarettisti che si esibiranno nel corso delle due serate di spettacolo della XXXIII edizione del Festival nazionale dell'umorismo, in programma il 4 e 5 agosto e presto
l'amministrazione comunale fornirà ulteriori dettagli sulla manifestazione di successo a partire dalla direzione artistica, sinora affidata a Enzo Iacchetti.
Gli aspiranti concorrenti avranno la possibilità di scegliere due modalità di partecipazione: dal vivo, esibendosi a Grottammare il 7 maggio, oppure, inviando un provino in formato audiovisivo.
Nel primo caso le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12 del 21 aprile, nel secondo entro le ore 12 del 19 maggio.
La versione integrale del bando è consultabile nel sito web ufficiale del Festival, www.cabaretamoremio.it.
Anche per quest'anno l'organizzazione del festival, che fa capo all'assessorato alla Formazione e ai Talenti, ha affidato questa fase della manifestazione alla storica esperienza dell'associazione Lido degli Aranci, che si sta già organizzando nella ricerca di nuovi talenti tra laboratori teatrali e palcoscenici nazionali.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate a:
-Associazione Lido Degli Aranci, Piazza Stazione 8, 63066 Grottammare AP (a mezzo raccomandata A/R) o via e-mail a ass.lidoaranci@libero.it;
-Comune di Grottammare - Servizio Cultura e Turismo, Via Marconi 50, 63066 Grottammare AP (a mezzo raccomandata A/R) o via e-mail a cultura@comune.grottammare.ap.it.
|
13/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati