Scivolone Samb: al Riviera passa il Forlì.
San Benedetto del Tronto | Gli ospiti in vantaggio con Ponsat raggiunti da un gol del solito Mancuso. Spinosa sigla la vittoria finale al 5'di recupero della ripresa. Domenica trasferta a Parma.
di Guido Favelli

FORLI: Turrin, Conson, Capellupo, Tentoni, Ponsat, Adobati, Cammaroto, Bardelloni, Alimi, Capellini, Carini. A disposizione: Semprini, Franchetti, Baschirotto, Piccoli, Parigi, Spinosa, Tonelli, Martina Rini, Succi. Allenatore: Gadda
Marcatori: 22'st Ponsat, 46'st Mancuso, 50'st Spinosa
Bisognava dare continuità ai risultati ottenuti dai ragazzi di mister Sanderra, invece la Samb ha sfoderato, davanti al proporio pubblico, una delle prestazione più brutte di questo campionato. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa sono sempre stati in balia del gioco ospite non riuscendo a creare neanche un'azione degna di nota. Nella ripresa qualcosa di meglio si è visto anche se rispetto alle ultime prestazione si è fatto sicuramente un passo indietro sia sul piano del gioco sia sul piano dell'approccio alla gara. Pezzotti e compagni recriminano per un fallo di rigore non concesso, ma gli ospiti non hanno rubato nulla. Ciò che lascia l'amaro in bocca è il fatto che la rete avversaria è arrivata allo scadere del tempo di recupero quando si poteva e doveva gestire in altra maniera il poco tempo rimasto. Il primo tempo al Riviera si era chiuso sullo 0 a 0 ma nella ripresa a sbloccare il risultato sono i romagnoli con una rete di Ponsat al 68'. La Samb reagisce ma solo nel recupero riesce a trovare il pareggio con un gol di Mancuso ( tredicesimo centro per lui) . La beffa si materializza al sesto minuto di recupero con la rete segnata da Spinosa. Ora è necessario rialzare subito la testa e cercare di affrontare con altro spirito la difficilissima gara di domenica prossima a Parma e forse con uomini diversi nella zona nevralgica del campo (non si può rinunciare a Lulli) sperando di vedere in campo dal primo minuto Bacinovic. Oggi si è peccato di inesperienza (cercare la vittoria ad ogni costo dopo aver recuperato lo svantaggio è costato caro) ma resta il fatto che la prestazione sfoderata lascia davvero stupiti. Il presidente Fedeli a fine gara era molto amareggiato dichiarando che "certe prestazioni sono davvero imbarazzanti" e che "se l'obbiettivo dei play off non venisse raggiunto, si tratterebbe di una stagione fallimentare". Recuperare al Tardini il terreno perso oggi non sarebbe sarebbe male!!!
|
12/02/2017
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati