Donne Sambenedettesi di Isa Tassi Marinangeli alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Il libro verrà presentato martedì 23 agosto alle ore 21.15, in collaborazione con l' Associazione I luoghi della Scrittura
di Stefania Mezzina

Appuntamento con la storia di San Benedetto del Tronto, martedì 23 agosto alle ore 21.15.
Nella suggestiva location della Palazzina Azzurra, in collaborazione con l' Associazione I luoghi della Scrittura, verrà presentato il volume "Donne Sambenedettesi" di Isa Tassi Marinangeli.
"Dopo venti anni dal mio primo libro - dice l'autrice - voglio ricordare le persone che mi hanno aiutato e suggerito di dare alle stampe le mie ricerche sulla donna sambenedettese.
Il primo fu il giornalista Novemi Traini, presidente dell' Archeoclub e poi mio marito,, Ugo Marinangeli, mio sostenitore, mio aiuto sincero e meraviglioso.
Anche il mio amore verso le donne del passato perché il loro vissuto non finisse nel buio della vita in questo modo digitale e telematico", conclude l'autrice.
Il volume sarà presentato da Silvia Casilio dell'Osservatorio di Genere di Macerata, dottoressa di ricerca che collaborava con l'Università degli Studi di Teramo.
Dal 2009 Silvia Casilio collabora con l'associazione culturale Osservatorio di genere a numerosi progetti sulle questioni di genere e sulle pari opportunità.
È autrice di saggi e contributi scientifici dedicati alla storia politica e culturale dell'Italia Repubblicana.
La serata, condotta dal giornalista Benedetto Marinangeli, sarà allietata dagli intermezzi musicali di Erika Vagnoni, al violino e Lisa Colonnella alle tastiere.
|
23/08/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati