Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Intorno a Medea”, il grande teatro al Paese Alto

San Benedetto del Tronto | Venerdì 26 agosto spettacolo in piazza Sacconi. Protagonista Clara Galante accompagnata al piano da Andrea Sammartino.

La stagione degli eventi culturali della città di San Benedetto si arricchisce di un nuovo, importante appuntamento.

Venerdì 26 agosto alle ore 21, in piazza Sacconi dominata dal Torrione simbolo della città, andrà in scena "Intorno a Medea".

Lo spettacolo, liberamente ispirato al melologo di Jiri Antonin Benda per la regia di Alessio Pizzech, è promosso dall'associazione culturale "Arteviva" e da "Assoartisti dell'Adriatico" col patrocinio del Comune e dell'associazione "Amici del Paese Alto".

Interprete dell'elaborazione drammaturgica per voce e pianoforte sarà Clara Galante accompagnata dall'elaborazione musicale di Andrea Sammartino.

Così descrive lo spettacolo la Galante: "Ho immaginato la parola drammatica, i suoni ribelli, i toni della vicenda come narrati da una donna/Medea che ritorna sul palcoscenico della sua vita, sul luogo che lei stessa ha incendiato con le sue mani e lì si ritrova ad evocare volti e voci del suo passato. Il racconto pone al centro il punto di vista di Medea, di un femminile tradito, di un gesto estremo nel tentativo di rovesciare un sistema valoriale tutto al maschile".

Clara Galante si è diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" e si è perfezionata all'Istituto Nazionale d'Arte Drammatica di Cracovia e all'Istituto Europeo del Teatro di San Miniato. Ha fatto parte della Compagnia Giovani - Teatro Stabile di Torino. Nel 2000 ha incontrato Luca Ronconi, ne è stata prima assistente in "Lolita" e in "Quel che sapeva Meisie" e successivamente ha recitato in diverse produzioni del Piccolo Teatro di Milano. Ha lavorato con tanti artisti tra cui Michele Placido, Gigi Proietti, Giorgio Albertazzi, Marco Bellocchio. Ha scritto il testo teatrale "Non Sono Stata Finita", ha inciso a Parigi il disco "Entre deux virage" .

Andrea Sammartino, diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, ha studiato con i più illustri maestri. Ha frequentato corsi di perfezionamento all'Accademia di Verona e a Salisburgo, ha conseguito l'alto perfezionamento a Colonia e Strasburgo. Ha dato concerti, riscuotendo consensi di pubblico e di critica, nelle più importanti città italiane ed all'estero. E' docente presso il Conservatorio di Parma.

 

23/08/2016





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati