San Valentino con i Cugini di Campagna al Ristorante Ermocolle di Ponzano di Civitella
Civitella del Tronto | Una Festa degli innamorati da trascorrere ascoltando la musica di uno dei gruppi musicali che ha fatto la storia della canzone italiana
di Stefania Mezzina

Ad accogliere e coccolare gli ospiti per la ricorrenza nel nome dell'amore, sarà lo staff dell'attività, guidati dai titolari Sabrina ed Alessandro Ferramini, con i maître Maurizio Di Natale e Fabiana Valento, mentre il menù sarà realizzato dalle le cuoche Eva ed Annah.
Ricco il menù, composto dall' antipasto della tradizione, panzerotti e frittura di vegetali, risotto radicchio e provola, paccheri alla vecchia fortezza, lonzino di maiale con fior di patate gratin, insalata capricciosa e dessert ai frutti di bosco.
Dunque, un San Valentino all'insegna della buona gastronomia, ma anche del divertimento divertimento, viste le numerose sorprese anticipate dai titolari del ristorante albergo situato a Ponzano di Civitella del Tronto, località dove spicca la bellissima e storica Fortezza.
Ciliegina sulla torta, ovviamente, la presenza dei Cugini di Campagna.
|
13/02/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati