Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Margherita Sorge:"Movida e sicurezza i temi dell'incontro organizzato nel quartiere Marina centro"

San Benedetto del Tronto | "Un quartiere fondamentale, in cui proseguire il lavoro già fatto per il Paese Alto per scongiurare la desertificazione che colpisce i centri urbani in tutta Italia, per lo spostamento delle attività commerciali e dei residenti nelle zone più periferiche"

Sorge

Un quartiere dove dare nuova vita all'ex Cinema delle Palme e all'ex Piazza del mercato, dove sostenere il ri-lancio delle attività commerciali attraverso iniziative che coinvolgano pubblico e privato, dove ripensare la viabilità attraverso, tra le altre, un serio accordo con RFI per spostare gli autobus da via Gramsci.
Il prossimo anno scadranno tutti i mutui accesi dal Comune e i margini che la nuova legge di stabilità consenti-rà in riferimento alle spese di investimento saranno fondamentali.

Sono ormai non più rinviabili una serie di interventi di manutenzione all'impianto fognario che accompagnino il grande lavoro fatto nella lotta agli allagamenti e la sistemazione di gran parte dei marciapiedi nel tratto compreso tra via Gramsci e la SS16.

Grande spazio è stato dato al tema della sicurezza e in riferimento alle problematiche causate dalla movida, in un costruttivo confronto con i residenti e gli intervenuti.
La candidata, ricordando l'origine positiva del fenomeno della movida, ha sottolineato l'importanza che la stessa riveste per i nostri giovani, a livello di condivisione ed incontro e le importanze ricadute economiche.

Discorso totalmente diverso è stato fatto nei confronti degli eccessi, delle degenerazioni e dei piccoli feno-meni di microcriminalità che spesso sono correlati alla cd "MalaMovida" e sui quali occorre intervenire coin-volgendo tutti gli attori interessati.

L'amministrazione in questi anni ha cercato di arginare gli eccessi e le problematiche con una svariate ordi-nanze legate al consumo di alcol, ma a queste vanno assolutamente aggiunti nuovi strumenti come la video-sorvegliaza real time e una maggiore illuminazione.
Trentasette nuove telecamere verranno presto installate in tutto il centro: ne andranno posizionate di ulteriori anche ascoltando le esigenze e i suggerimenti dei residenti, ma occorre un coinvolgimento serio e costruttivo con tutte le parti interessate.

Il protocollo tra i locali e il Comune, siglato questa estate, deve essere rilanciato e allargato a tutte le attività coinvolte, attraverso la previsione di personale di sicurezza che possa essere di deterrenza e controllo, cui ac-compagnare il rispetto delle leggi nazionali e delle norme comunali a fronte di sanzioni certe e immediate.

Il recente patto sulla sicurezza siglato in Prefettura, poi, prevede maggiori risorse e mezzi per la nostra città e particolare attenzione è stata dedicata al tema della "MalaMovida": fondamentale diventa, però, il contribu-to dei cittadini che, nonostante la sfiducia, devono denunciare e segnalare ogni episodio di microcriminalità verificatosi, così da innalzare l'asticella dell'attenzione.

Oltre ad interventi di breve termine come quelli sopra citati occorre poi iniziare a riflettere sul medio e lungo periodo, grazie alle possibilità che il nuovo Piano del Porto offre, dove sono previste destinazioni commerciali che potrebbero, compatibilmente con le esigenze e la raison d'être dell'area, permettere uno spostamento dell'area dell'intrattenimento della nostra città.

 

13/02/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati