Al Palariviera arrivano il musical Frozen, Riccardo Rossi e Paolo Cevoli
San Benedetto del Tronto | Organizzazione Art and Show di Domenico Sistilli: 5 dicembre "Frozen Tribute Live La Regina dei Ghiacci", 11 dicembre "L'amore è un gambero" con Riccardo Rossi. 19 Febbraio 2016 Paolo Cevoli con il suo nuovo spettacolo "Perché non parli"

Al PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, a dicembre arrivano il musical "Frozen Tribute Live La Regina dei Ghiacci", "L'amore è un gambero" con Riccardo Rossi. A Febbraio 2016: Paolo Cevoli con il suo nuovo spettacolo "Perché non parli".
Per la gioia dei bambini e degli amanti del musical, il 5 dicembre, alle ore 21, appuntamento con "Frozen Tribute Live La Regina dei Ghiacci", ispirato alla fiaba di Andersen, "La Regina delle nevi", sul quale è stato realizzato il popolare cartone animato targato Disney, campione d'incassi e vincitore di due Oscar.
Si tratta di uno spettacolo che riproduce le scene recitate e cantate, con scenografie su videowall ed effetti scenici, come nel cartone animato. Super ospite della serata sarà Violetta Story.
Biglietti disponibili on line e presso i punti vendita ciaotickets.com (13 euro ppv prevendita I settore, 10 euro ppv II settore).
A dicembre anche lo spettacolo dal titolo "L'amore è un gambero" di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio (11 dicembre prevendite ciaotickets settore unico 20 euro).
Con l'ironia che lo contraddistingue, Rossi stila il suo personale manuale d'amore, spiegando quali sono i trucchi per affrontare tutte le fasi di una storia sentimentale.
Il 19 febbraio 2016, allestimento dello spettacolo "Perché non parli", di Paolo Cevoli.
Cevoli sarà il distratto e pasticcione Vincenzo "Cencio" Donati, il garzone di Michelangelo Buonarroti, che non riesce mai ad esprimersi correttamente per colpa della balbuzie.
Gli spettacoli arrivano a San Benedetto del Tronto grazie alla organizzazione dell'Art and Show di Domenico Sistilli,
Informazioni Telefono 3404140191
|
04/11/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati