Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il festival del buon gusto giovedì 25 luglio torna al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro

Martinsicuro | Il nuovo appuntamento propone le specialità enogastronomiche della regione Abruzzo

di Stefania Mezzina

Fabiano Di Buonnato con Manuela Cermignani e il sommelier Tullio Luciani

Va in scena l'Abruzzo, con le sue specialità gastronomiche, all'appuntamento con Degustando & Decantando, che giovedì 25 luglio torna al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro.

Piace, il format di degustazioni pensato dai titolari, Fabiano e Letizia Di Buonnato e Aldo Camilli, per dare la possibilità agli amanti del vino e della gastronomia italiana di fare un percorso enogastronomico attraverso le varie regioni, e il nuovo appuntamento è in programma sotto il cielo del locale di Martinsicuro, nell'accogliente area della Vecchia Lampada.

Presentato dalla frizzante Manuela Cermignani, l'incontro con il buon gusto offrirà le ricette più caratteristiche della regione, realizzate dalla chef lady Letizia Di Buonnato, che ad ogni appuntamento ottiene il plauso dei clienti per la cura con la quale seleziona e prepara il ricco menù offerto nella serata.

Tra i numerosi piatti realizzati per il buffet, ci sono specialità come il formaggio fritto, il prosciutto di Torano, il pecorino di Farindola, la ventricina, e le alici alla scottadito. Quindi i maccheroncini all'abruzzese, arrosticini di Colledara e Sassi d'Abruzzo.

Il percorso abruzzese sarà accompagnato dalla degustazione dei vini Doc e Igt dell'azienda Masciarelli.

Per informazioni e prenotazioni www.vecchialampada.it e 0861 797352

24/07/2013





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati