Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro torna il percorso enogastronomico attraverso l'Italia

Martinsicuro | Coinvolge e fa tappa nelle Marche, offrendo buffet d'apertura e cena a base dei prodotti che caratterizzano la tradizione delle Marche. In degustazione i vini delle Tenute del Borgo di Cossignano

di Stefania Mezzina

Brindisi alla tappa in Veneto

Coinvolge e fa tappa nelle Marche, il nuovo appuntamento di "Degustando & Decantando", in programma venerdì 28 giugno al Ristorante Vecchia Lampada di Martinsicuro.

Il tour che da la possibilità agli amanti del vino e della gastronomia italiana di gustare le varie specialità italiane, questa volta, appunto, fa tappa nelle Marche, con l'organizzazione dei titolari della nota realtà ristorativa, Fabiano e Letizia Di Buonnato e Aldo Camilli; in particolare, l'incontro proporrà le ricette più caratteristiche delle Marche, selezionate in precedenza, e infine realizzate, dalla lady chef Letizia Di Buonnato.

Tra le specialità offerte dal buffet di apertura, ci saranno la coppa di Ascoli, ciauscolo, torta di formaggio, prosciutto di Carpegna e salame di Fabriano, caciotta di Urbino e pecorino dei Monti Sibillini, alcune produzioni del mare, a partire dai calamari con il farro e il prezzemolo, alici alla scottadito, seppie e piselli; e ancora, i maccheroncini di Campofilone alla marinara, agnello, olive all'ascolana e cremini all'anisetta Meletti, verdure pastellate. La conclusione con le peschette all'alchermes tipiche di Acquaviva Picena.

Il percorso marchigiano sarà accompagnato dalla degustazione dei vini delle Tenute del Borgo di Cossignano, Brut Passerine e Rosè, Offida Pecorino Docg, Rosso Piceno Doc e Dulcesco e ancora una volta sarà guidato dalla brillante Manuela Cermignani con le performance canore e comiche di Angelo Carestia.

Informazioni www.vecchialampada.it telefono 0861-797352.

27/06/2013





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati