Don Luigi Consorti, parroco della chiesa SS.Annunziata festeggia il 50° anno di sacerdozio
Sant'Omero | Luigi Consorti nasce ad Isola del Gran Sasso: fu Padre Pio a predirre alla madre che uno dei suoi figli sarebbe diventato sacerdote. Omaggio del Sindaco Alberto Pompizi al parroco
di Stefania Mezzina
Don Luigi Consorti, parroco della chiesa della S.S. Annunziata di Sant'Omero festeggia il 50° anno di sacerdozio e l'Amministrazione Comunale e i cittadini di gli rendono omaggio.
Luigi Consorti nasce ad Isola del Gran Sasso ed è chiaro, sin da subito, quale sarà il suo destino: è, Padre Pio, infatti, a predirre alla madre che uno dei suoi figli sarebbe diventato sacerdote.
Dopo gli studi classici in seminario, Luigi Consorti viene ordinato sacerdote, il 28 giugno del 1963, e il giorno successivo officia la sua prima messa, a Tortoreto.
Successivamente Don Luigi diviene parroco della frazione di Cerchiara, ricevendo grande partecipazione e consensi da parte della comunità locale, che cerca di evitare in tutti modi il suo trasferimento. Dal 1974 è responsabile del movimento mariano delle Regioni Marche, Abruzzo e Molise.
Nel 1977 si trasferisce a Sant'Omero, e diviene parroco della chiesa della S.S. Annunziata dove svolge una intensa attività di meditazione e preghiera; partecipa alla fondazione della Caritas locale e a lui si devono la ristrutturazione delle principali chiese del paese. Si tratta delle chiese San Rocco, Sant'Angelo Abbamano, Santa Maria a Vico oltre alla chiesa della S.S. Annunziata ed alle cappelle interne del cimitero di Sant'Omero e della Casa di riposo.
Sono numerose, le iniziative organizzate da Don Luigi: nel mese di maggio di ogni anno vengono individuati vari punti di ritrovo in tutto il paese, ove i fedeli possono raccogliersi in preghiera, oltre ai numerosi pellegrinaggi ai santuari di San Gabriele, Pescara, Chieti e Loreto. .
"Ringrazio Don Luigi Consorti - dichiara il Sindaco di Sant'Omero, Alberto Pompizi - per la dedizione e l'impegno con cui, quotidianamente, si prende cura della nostra comunità, da oltre 30 anni. Voglio esprimere le più vive congratulazioni a nome mio e della Giunta, oltre che di tutti i cittadini di Sant'Omero, per l'importante traguardo raggiunto. I cinquanta anni di sacerdozio di Don Luigi ci riempiono di orgoglio e sono il più fulgido esempio di una vita dedicata alla preghiera ed alla cura del prossimo".
|
27/06/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati