Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Promuove corsi gratuiti per la cura di piante come i Bonsai, agrumi, orchidee e piante scolpite

Colonnella | Presso il nuovo punto vendita che sarà inaugurato domenica 30 giugno alle ore 19, all'interno del Design Outlet Italiano di Colonnella, è stato allestito un laboratorio dedicato ai corsi, che prenderanno avvio già dalla prossima settimana

Visuale dell'esposizione a Colonnella

Verdesign promuove corsi gratuiti per la cura di piante ricercate come i Bonsai, gli agrumi, le orchidee e le piante scolpite.

Presso il nuovo punto vendita ,che sarà inaugurato domenica 30 giugno alle ore 19, all'interno del Design Outlet Italiano di Colonnella, è stato allestito un laboratorio dedicato ai corsi, che prenderanno avvio già dalla prossima settimana.

L'iniziativa è un risultato di collaborazione tra l'azienda agricola di Giuliano Marsili e l'associazione ecologista Task Force Ambientale e prevede un calendario di corsi, in programma ogni sabato pomeriggio, a partire dalle ore 17, mirato ad alcuni argomenti di particolare interesse e attenzione.

Come creare un Bonsai, curare gli agrumi in vaso e gli alberi da frutta nani sul balcone, far fiorire Orchidee, realizzare l'orto in casa, scegliere il terriccio appropriato alla pianta, costruire un bio laghetto, seguire le fasi lunari, ma anche realizzare una serra, una fioriera, un terrazzo fiorito tutto l'anno e infine come riconoscere le malattie e usare le piante officinali e aromatiche per i benefici salutari.

I corsi saranno seguiti da esperti del settore e professionisti del verde, oltre che ambientalisti esperti nella riqualificazione ambientale e l'uso di piante officinali.

Il marchio Verdesign è nato per seguire, dal punto vendita del Doit, l'arredo del verde, con utilizzo da una parte di piante scolpite, lavorate, contorte e di particolare bellezza e ornamento, idonee, appunto, per l'arredo di casa, verande, balconi e terrazzi, dall'altra, con la finalità di impiegare piante e alberi autoctoni del territorio, riqualificare aree sia pubbliche che private, spesso in stato di abbandono e realizzare rotatorie stradali e campi catalogo di specie in via di estinzione.

In qualità di ideatore dell'iniziativa e presidente dell'associazione ecologista, Giuliano Marsili invita tutti a fare visita e iscriversi ai corsi, ma anche riflettere sulla corretta gestione delle proprie piante, con la convinzione che non esistono particolari ostacoli o privilegi (il famoso pollice verde  a che tutti possano realizzare i propri sogni verdi, occorre solo tanta passione e amore per il mondo vegetale.

 

27/06/2013





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati