Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In programma il 31 agosto e il 1° settembre a Sant'Egidio alla Vibrata con ingresso libero

San Benedetto del Tronto | Ci sarà da ridere in piazza Umberto I, dalle ore 21.30. Presentano Bibiana Pignotti e Angelo Carestia, direzione artistica dell'agenzia Lido degli Aranci di Grottammare.

di Stefania Mezzina

A Sant'Egidio alla Vibrata torna "Comici.. si nasce?", la vetrina per la comicità ideata da Angelo Carestia, che nella consueta formula della due giorni darà spazio ai talenti emergenti della comicità italiana, allestita dall'amministrazione comunale di Sant'Egidio con il determinante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo e la direzione artistica dell'agenzia Lido degli Aranci di Grottammare.

La rassegna della comicità che nel 2012 arriva alla 7^ edizione, con la regia di Angelo Carestia, si svilupperà nella tradizionale cornice di piazza Umberto I, venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre, alle ore 21.-30, ad ingresso libero.
Il primo appuntamento è con il "Riso in....rosa", ovvero la comicità in rosa, a partire dalla presentatrice, Bibiana Pignotti. Con gli intermezzi musicale de "Le Paillettes", sul palco saliranno Laura De Marchi, volto noto del teatro, del cinema e della tv, Lilia Perno, conosciuta al grande pubblico grazie a trasmissioni tv come La sai l'ultima e Gabbia di Matti e Alexandra Filotei, volto noto di Zelig Off e Colorado Cafè.

Il 1° settembre piazza Umberto I si animerà grazie alle performance comiche di Gianluca Giugliarelli, da Zelig e Colorado Cafè, Marko Tana, tra i più simpatici cabarettisti romani degli ultimi anni e Giorgio Montanini, vincitore dell'edizione 2011 di Cabaret Amore mio, presentati dallo showman Angelo Carestia, con gli intermezzi musicali dei Jam 66, gruppo di genere funky-blues, composto da Davide Carestia al sax Marco Curci (basso) Ludovico Venturini (batteria), Paolo Di Berardo (chitarra e voce).

L'assessore alla Cultura del comune di Sant'Egidio alla Vibrata, Michele Maloni sottolinea l'importantissima collaborazione della Fondazione Tercas "senza la quale non avremmo potuto realizzare la manifestazione fiore all'occhiello dell'estate santegidiese, sempre più gradita dal pubblico, che nelle due serate nel 2011 ha toccato oltre le 3000 presenze, arrivando dall'Abruzzo ma anche dalle Marche."

29/08/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati