La replica di Vittorio Sgarbi al senatore dell'Udc Ciccanti
San Benedetto del Tronto | "Se la mia gratuita disponibilità viene interpretata in chiave malevola, vorrà dire che anche una battuta potrà essere presa a pretesto per una falsa polemica".

Sgarbi
«Fatico a capire il senso di un partito di opportunisti senza ideali come l'Udc, pronti a stare con la sinistra in un comune o in una Regione, e con la destra in un altro comune o in un'altra regione. Ma non mi scandalizzo.
Ignoro però l'esistenza di tale Ciccone, Ciccogna o Ciccanti, il quale, oziando in Parlamento dove non è stato eletto ma nominato, si permette di fare la predica e la morale sulle battute, contestando a me - che non guardo il colore politico delle amministrazioni - quello che invece è costume del suo partito, indifferente, se non per l'utile, a stare con la destra o la sinistra.
Io a San Benedetto del Tronto sono andato su richiesta di uno studioso d'arte, Walter Scotucci, per parlare d'arte, introdotto, con il consueto affetto, dall'assessore Sorge, con il quale avevo già realizzato apprezzate iniziative in passato.
Da tempo e in diverse occasioni ho intrattenuto rapporti cordiali e di buona collaborazione con il Sindaco, e ho continuato alla faccia dello pseudo Ciccone, Ciccogna o Ciccanti , anche in questa occasione.
Se poi la mia gratuita disponibilità viene interpretata in chiave malevola, vorrà dire che anche una battuta potrà essere presa a pretesto per una falsa polemica.
Io ho semplicemente citato un duetto affettuoso fra me e il Sindaco dicendo che non l'avevo identificato scambiandolo per un clochard.
Ma non era un'offesa. E ‘ lo pseudo Ciccone, Ciccogna o Ciccanti forse non sa che io, assessore al Comune di Milano, ho sostenuto, assistito, e valorizzato l'attività creativa dei clochard, condizione umana che non ritengo né disdicevole né offensiva.
Se se ne fosse offeso il sindaco, ma non credo, mi scuso con lui, ma non capisco la polemica dell'intruso Ciccone, Ciccogna o Ciccanti.
Con il consueto affetto per la città e i suoi amministratori tornerò a San Benedetto del Tronto.
Con buona pace dello pseudo Ciccone, Ciccogna o Ciccanti»
|
29/08/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati