Il premio ha festeggiato il decennale e si è svolto al Panoramic hotel a Tortoreto
Tortoreto | La serata dedicata all'imprenditoria è stata presentata dal giornalista sportivo Amedeo Goria e Veronica Maya, madrina Matilde Brandi; applaudita a lungo la cantante lirica Katia Ricciarelli, che si è esibita con il tenore Francesco Zingariello
di Stefania Mezzina
Il premio "Teramo che lavora", rivolto all'imprenditoria della Val Vibrata e dell'Abruzzo e nel 2012 giunto alla 10^ edizione, nei saloni dell'hotel Panoramic di Tortoreto ha offerto il riconoscimento alle aziende e ai rispettivi rappresentanti, che segnano le tappe dei successi economici, accomunandoli in una sorta di abbraccio, in una serata di festa che ha messo in luce l'ottimismo.
"Deve prevalere in questo momento d'incertezza, e valorizzare gli imprenditori più meritevoli nei settori trainanti dell'economia, quale il commercio, l'agricoltura, l'industria e il turismo, soprattutto in un momento economico particolarmente critico", ha detto il patron della manifestazione, l'imprenditore Patrizio Panichi di Tortoreto, presidente dell'associazione "Teramo che lavora".
Alla guida dell'evento il giornalista sportivo Amedeo Goria e la conduttrice Rai Veronica Maya, che hanno presentato gli imprenditori Gelindo Di Luca, dell'omonima agenzia di spettacolo, che opera sul territorio nazionale da 30 anni, Gianfranco Di Pancrazio e Roberto Cascioli dell'Allegro Palcoscenico di Tortoreto, Fronte Mare (Matteo Ciarpella e Armando Coccia) di Alba Adriatica punto di riferimento della cucina d'asporto, Pap Ristorazione di Bruno Randi di Sant'Atto, che da oltre 30 anni nel campo della ristorazione collettiva, Filiberto Cioti dell'azienda agricola Cioti, che ripropone nei vini la rare uve di vitigni autoctoni e Franco Marini del Ricamificio Marini di Giulianova.
Ospite d'eccezione, la cantante lirica Katia Ricciarelli, applaudita a lungo con il tenore Francesco Zingariello, per la loro esibizione, così come le performance comiche di Angelo Carestia e Franco Guzzo, la madrina, la ballerina e show girl Matilde Brandi e Cristina Dima, Miss Grand Prix 2011. Particolare interesse, ha destato, inoltre, lo spettacolo canoro "Sabbia sulle note".
L'evento è stato patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Università di Teramo, Unione dei Comuni Val Vibrata, Confcommercio, Confindustria e Federalberghi Teramo, dai comuni di Sant'Omero e Castelli, Poliservice e Banca dell'Adriatico.
"Deve prevalere in questo momento d'incertezza, e valorizzare gli imprenditori più meritevoli nei settori trainanti dell'economia, quale il commercio, l'agricoltura, l'industria e il turismo, soprattutto in un momento economico particolarmente critico", ha detto il patron della manifestazione, l'imprenditore Patrizio Panichi di Tortoreto, presidente dell'associazione "Teramo che lavora".
Alla guida dell'evento il giornalista sportivo Amedeo Goria e la conduttrice Rai Veronica Maya, che hanno presentato gli imprenditori Gelindo Di Luca, dell'omonima agenzia di spettacolo, che opera sul territorio nazionale da 30 anni, Gianfranco Di Pancrazio e Roberto Cascioli dell'Allegro Palcoscenico di Tortoreto, Fronte Mare (Matteo Ciarpella e Armando Coccia) di Alba Adriatica punto di riferimento della cucina d'asporto, Pap Ristorazione di Bruno Randi di Sant'Atto, che da oltre 30 anni nel campo della ristorazione collettiva, Filiberto Cioti dell'azienda agricola Cioti, che ripropone nei vini la rare uve di vitigni autoctoni e Franco Marini del Ricamificio Marini di Giulianova.
Ospite d'eccezione, la cantante lirica Katia Ricciarelli, applaudita a lungo con il tenore Francesco Zingariello, per la loro esibizione, così come le performance comiche di Angelo Carestia e Franco Guzzo, la madrina, la ballerina e show girl Matilde Brandi e Cristina Dima, Miss Grand Prix 2011. Particolare interesse, ha destato, inoltre, lo spettacolo canoro "Sabbia sulle note".
L'evento è stato patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, Università di Teramo, Unione dei Comuni Val Vibrata, Confcommercio, Confindustria e Federalberghi Teramo, dai comuni di Sant'Omero e Castelli, Poliservice e Banca dell'Adriatico.
|
08/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati