CittadinanzAttiva: "Sanità, atto III"
San Benedetto del Tronto | "Indignati per lo stupore politico ma non sorpresi per lo stato dell’arte attuale".

Cittadinanzattiva-Tribunale dei Diritti dell'ammalato potrebbe elencare decine e decine di comunicati stampa, lettere formali, proposte e denuncie fatte pervenire presso la Regione rarche e presso il Ministero della Sanità per dimostrare che oggi non siamo meravigliati della situazione da dover affrontare.
Cittadini indignati piuttosto per l'atteggiamento politico e istituzionale, che intenderebbe far credere di non essersi mai accorto di nulla, sulle strade strategiche sanitarie tracciate in tutti questi anni. Vogliamo solo far presente che le contestazioni così come le proposte vanno sostenute seriamente e realmente sino in fondo, lontani dal teatro, soprattutto quando parliamo di un bene comune quale è la sanità pubblica.
Bene ha fatto il sindaco Castelli a rendere pubblica la conferenza di Area Vasta in un momento in cui l'evidenza dei problemi non può essere nascosta ancora sotto il tappeto.
La riorganizzazione del settore amministrativo e del settore sanitario risulta essere una buona occasione per rimuovere vecchi problemi e valorizzare ciò che di buono detiene questa zona. Occorre pertanto dotarsi di "ottimismo realistico" cioè la sintesi virtuosa della capacità di considerare i dati reali e oggettivi, ma cercando in essi la positività senza negare gli aspetti negativi della situazione attuale. Abbiamo buone proposte da presentare e confrontare per l'Ospedale di San Benedetto proprio in virtù della posizione geografica di una città baricentro costiero.
Cittadinanzattiva, movimento dei consumatori iscritto presso il ministero, rappresentato da responsabili democraticamente eletti e ben noti, continuerà a metterci la faccia, sia personalmente sia spendendo il nome del movimento, consapevoli di farlo nel rispetto del cittadino e non nel segno della strumentalizzazione di circostanza.
Cittadini indignati piuttosto per l'atteggiamento politico e istituzionale, che intenderebbe far credere di non essersi mai accorto di nulla, sulle strade strategiche sanitarie tracciate in tutti questi anni. Vogliamo solo far presente che le contestazioni così come le proposte vanno sostenute seriamente e realmente sino in fondo, lontani dal teatro, soprattutto quando parliamo di un bene comune quale è la sanità pubblica.
Bene ha fatto il sindaco Castelli a rendere pubblica la conferenza di Area Vasta in un momento in cui l'evidenza dei problemi non può essere nascosta ancora sotto il tappeto.
La riorganizzazione del settore amministrativo e del settore sanitario risulta essere una buona occasione per rimuovere vecchi problemi e valorizzare ciò che di buono detiene questa zona. Occorre pertanto dotarsi di "ottimismo realistico" cioè la sintesi virtuosa della capacità di considerare i dati reali e oggettivi, ma cercando in essi la positività senza negare gli aspetti negativi della situazione attuale. Abbiamo buone proposte da presentare e confrontare per l'Ospedale di San Benedetto proprio in virtù della posizione geografica di una città baricentro costiero.
Cittadinanzattiva, movimento dei consumatori iscritto presso il ministero, rappresentato da responsabili democraticamente eletti e ben noti, continuerà a metterci la faccia, sia personalmente sia spendendo il nome del movimento, consapevoli di farlo nel rispetto del cittadino e non nel segno della strumentalizzazione di circostanza.
|
08/04/2012
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati