Al via “AP Art UP. Gioventù creativa”
Ascoli Piceno | Il progetto è realizzato nell’ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.

AP Art Up
Il progetto sarà realizzato dal Comune di Ascoli Piceno (capofila) in partenariato con il Comune di Biella, l'Accademia Belle Arti di Macerata, il Consorzio Universitario Piceno (CUP), l'Associazione Culturale Giovanile "Dimensione Ascoli", l'Associazione "La Sfinge Malaspina" e con la collaborazione dell'Associazione Culturale "MeltingPro. Laboratorio per la cultura".
Protagonisti del progetto saranno i giovani e la loro creatività: l'obiettivo è infatti quello sostenere la produzione artistica di giovani creativi attraverso azioni che favoriscano l'interdisciplinarità dei linguaggi artistici e delle forme espressive contemporanee. A tal proposito il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio formativo denominato "Traiettorie artistiche" aperto a n. 50 giovani di età compresa fra i 18 e i 35 anni che saranno selezionati tramite avviso pubblico.
Il laboratorio formativo si compone di cinque "Cantieri creativi", ciascuno dei quali aperto a n. 10 studenti: Pittura e Scultura, Scrittura creativa, Design, Manipolazione creativa degli spazi, Fotografia. Al termine di ogni Cantiere creativo sarà organizzato un evento di presentazione delle opere realizzate. Nell'ambito del laboratorio formativo ai giovani artisti è richiesto di produrre opere principalmente orientate a valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico, artistico, urbanistico, architettonico del territorio al fine di riscoprirne l'identità e di potenziarne le peculiari attrattive.
Gli studenti più meritevoli riceveranno una borsa di studio e la possibilità di fare esperienza di stage presso la Fondazione Pistoletto a Biella. Il progetto prevede inoltre, come evento conclusivo, la realizzazione di un festival che darà visibilità alle opere prodotte dai giovani creativi, successivamente e permanentemente esposte
negli uffici pubblici del Comune di Ascoli Piceno (e delle sue sedi distaccate).
Il bando e i format per la domanda di partecipazione al laboratorio formativo "Traiettorie artistiche" sono reperibili sul sito internet del Comune di Ascoli Piceno all'indirizzo www.comune.ascolipiceno.it e sui siti dei partner. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è l'11 aprile 2012.
Info
Dott.ssa Donatella Felici: ufficio.comunicazione@comune.ascolipiceno.it
Dott.ssa Maura Romano: romanomaura@gmail.com
|
07/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati