Sanremo 2012: aiutiamo a far salire le giovani proposte locali sul palco dell'Ariston
San Benedetto del Tronto | Solo 30 cantanti passeranno il turno per accedere alle audizioni dal vivo. Sosteniamo i gruppi e i solisti delle province di Ascoli e Teramo votandoli sulla pagina Facebook di Sanremo Social

Sanremo 2012: sosteniamo le nuove proposte locali
Numerosi i solisti e le band provenienti dalle province di Ascoli e Teramo che, fatti conoscere al pubblico dal "Festival dell'Adriatico premio Alex Baroni", potranno fare parte dei sei fortunati che saliranno sul palco del teatro Ariston.
Edea, ventottenne di Teramo con "Non finisce con te", i "Champions", la band conosciuta per il tributo a Ligabue proveniente da Ascoli che presenterà "Una notte fa". Poi ancora, Valentina, ventunenne di Sant'Egidio con il brano "Bastava amarmi", Ottaviavaleria, ventunenne di San Benedetto con "Dove sono le tue mani". Sempre di San Benedetto, "Eco", il duo formato da Francesca Benigni e Giorgio Balestra. Ancora dalla provincia di Teramo, con il brano "Senza un perché", il ventiduenne Loris Pizii e Linda D. romana di ventotto anni. Infine, Cristian Faro con "....e ti fai sentire", Stefano Filipponi con "Polyanna" e Antonio Maggio con il pezzo "Nonostante tutto".
Per sostenere le giovani promesse, bisogna registrarsi sulla pagina Facebook di Sanremo Social al link https://www.facebook.com/SanremoSocial?sk=app_249204351810575; una volta iscritti si potrà votare una volta al giorno.
|
03/01/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati