Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Picchio: accordo con Marika Diana

Ascoli Piceno | ANCARANO - La pilota romana campionessa nel Challenge Formula Ford 2005 assumerà il ruolo di pilota ufficiale del costruttore di Teramo.

Di Pietrantonio e Marika con la Daytona Prototype

Nella giornata di ieri la Picchio Spa ha concluso un accordo con Marika Diana, la pilota romana campionessa nel Challenge Formula Ford 2005.

La diciottenne campionessa di Colleferro assumerà il ruolo di pilota ufficiale del costruttore di Teramo.

La scelta della Picchio, che sta valutando vari nominativi nell’ambito del “progetto Piloti”, è caduta sulla Diana per investire su un elemento giovane ma già vincente, di carattere e con ottime competenze.

Il programma di collaborazione prevede la partecipazione al Campionato Italiano Prototipi nella stagione 2006, una 6ore italiana e, si spera, un debutto in una gara americana di durata.

Sarà lei a svolgere il lavoro di preparazione e di sviluppo, su tutte le auto della Picchio, con la prospettiva di arrivare in futuro alle gare statunitensi della Grand-American.

Marika Diana prenderà quest’anno il diploma in Perito Elettronico, e sta già pensando al proseguimento degli studi in una Facoltà Universitaria di ambito ingegneristico: un percorso formativo ideale che completerà sul piano teorico le sue già considerevoli conoscenze pratiche.

L’Ingegner Di Pietrantonio, patron e fondatore della Picchio, mostra la sua soddisfazione per l’accordo appena raggiunto: “Siamo molto impazienti di iniziare il lavoro in pista.”, dichiara, “Marika ha dimostrato, durante i test, delle ottime attitudini al pilotaggio e già questo basterebbe per porre le basi di una buona collaborazione. Quello che più colpisce, però, è la capacità di resistenza ad intere giornate di prove. Test dopo test, Marika conserva sempre la presenza mentale e fisica per andare avanti fino a raggiungere il risultato che si prefigge, e questa è una grande qualità, soprattutto per le gare di durata Per la Picchio sarà un impegno notevole, perché per la prima volta nella sua storia s’impegnerà come costruttore ufficiale anche nella gestione di una squadra corse in gara, e non solo quella di assistenza ai clienti".

Marika, che è rimasta molto colpita della struttura della Picchio ad Ancarano, ha dichiarato “Durante l’inverno ho provato diverse monoposto di differenti categorie. Volevo un salto di qualità e di potenza, dal campionato appena vinto. Quando ho provato il prototipo della Picchio a Misano, dieci giorni fa, sono rimasta sorpresa dalla reattività di questa macchina. Puoi personalizzarla nell’assetto e trovare la migliore soluzione per la tua guida. Anche questo mi permetterà di crescere professionalmente. Ed io ho ancora molto da imparare. Voglio ringraziare la Picchio, che mi offre questa possibilità, ed Henry Morrough che mi ha permesso con i suoi insegnamenti di arrivarci!”

23/02/2006





        
  



1+3=
Di Pietrantonio e Marika in officina
Marika alla firma del contratto

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati