Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Un piatto per… un Fondo”

Ascoli Piceno | Il mondo dello spettacolo, dello sport e della moda sostiene l’iniziativa di solidarietà a favore delle vittime degli incidenti sul lavoro.

Si intitola “Un Piatto per… un Fondo”  la prima iniziativa promossa dalla  Fondazione “Sosteniamoli subito” Onlus istituita dall’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro (ANMIL) per offrire un aiuto concreto ai familiari delle vittime degli infortuni sul lavoro, cui ha concesso il Patrocinio il Segretariato Sociale RAI.

Emblematico il titolo dell’iniziativa che richiama l’attenzione sull’esclusiva “collezione artistica” realizzata grazie alla sensibilità di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport e dell’entertainment che hanno accettato l’invito ad esprimere la propria creatività disegnando e autografando appunto un piatto in ceramica affinché questo originale ed unico esemplare possa essere venduto e con il ricavato sostenere le finalità della Fondazione.

Oltre 100 piatti creati dai più amati beniamini del grande pubblico come Loretta Goggi, Margherita Buy, Silvio Muccino, La Premiata Ditta, Fiorello, Anna Falchi, Renato Balestra, Giovanni Soldini, Le Vibrazioni, Isolde Kostner, Dario Argento, Mike Buongiorno, Tosca D’Aquino, Carlo Conti, Fiordaliso, Rocco Barocco, solo per citarne alcuni e senza voler far torti a nessuno, visto l’apprezzabile impegno e la sentita disponibilità che hanno dedicato alla nostra causa (segue elenco completo).

I piatti saranno esposti nei giorni 27 e 28 febbraio, nella prestigiosa sede del Tempio di Adriano (Roma – Piazza di Pietra) messa a disposizione dalla C.C.I.A.A., dove sarà anche possibile aggiudicarseli facendo un’offerta superiore al valore simbolico di 150 euro stabilito per ciascun esemplare.

Dunque, un’iniziativa che la Fondazione “Sosteniamoli subito” Onlus tiene a divulgare sia per il gran numero di sostenitori eccellenti sia per l’importanza e la validità di una causa che, nonostante la sua drammaticità, rimane sconosciuta e impopolare. E a denunciarne la gravità, è l’impressionante numero di 4 morti al giorno causati dall’attività lavorativa che si continua a contare da anni nel nostro paese.

23/02/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati