Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Costituito ad Ascoli il comitato promotore per un nuova scala mobile

Ascoli Piceno | In ambito provinciale, il Comitato si attiverà subito per organizzare iniziative pubbliche e di mobilitazione con lo scopo di raggiungere gli obiettivi prioritari prefissati.

Si è costituito, martedì 21 febbraio presso la sede del Sincobas di Ascoli, il “Comitato Promotore per una Nuova Scala Mobile”.

Alla riunione fondativi dell’organismo provinciale, hanno partecipato, insieme a molti lavoratori e pensionati, Andrea Quaglietti e Maria Uva per il sindacato di base, Mariella Massimi per il circolo di Ascoli di Rifondazione comunista, e Tommaso Amadio per quello di Castel di Lama, Mario Morra per il Cobas Scuola, Tarcisio Cognomi per il sindacato RDB (Dipendenti pubblici), mentre ha dato la sua adesione formale anche Pietro Cordoni, segretario comunale del Partito dei Comunisti italiani.

Hanno assicurato la loro adesione al Comitato, inoltre i Verdi, la corrente diessina di “Socialismo 2000” (che fa riferimento all’ex ministro del lavoro Salvi), e il movimento Attac.

In ambito nazionale, la campagna che si pone come primo obiettivo quello di raccogliere le firme necessarie per presentare una legge di iniziativa popolare per l’istituzione di un nuovo meccanismo di adeguamento automatico dei salari (Scala Mobile), vede tra i sostenitori anche la “Rete 28 aprile” (CGIL), il Sult trasporti, le associazioni di difesa dei consumatori e degli inquilini – fra cui Action, Asia e Unione Inquilini – oltre a CNL e Cbi-Unicobas.

In ambito provinciale, il Comitato si attiverà subito per organizzare iniziative pubbliche e di mobilitazione con lo scopo di raggiungere gli obiettivi prioritari che si è prefisso.

23/02/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati