Va in scena Musica e Fiaba
| MARTINSICURO - Attesissimi gli ultimi due appuntamenti
Anche quest’anno per la terza volta l’Associazione Musicale Haydn di Martinsicuro Propone sotto l’egida della Fondazione della Cassa di Risparmio di Teramo la rassegna di Concerti-Spettacolo dedicati ai ragazzi “MUSICA E FIABA” per l' ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARTINSICURO E VILLA ROSA il giorno 13 dicembre 2005 con due appuntamenti uno alle 11 a Villa Rosa ed uno alle 15 a Martinsicuro nel plesso di via Cesare battisti, più di 420 bambini hanno assistito al 2° e 3° appuntamento della serie anzidetta che prevedevano la fiaba: IL NATALE DI GIORGETTO fiaba sui pastori d’Abruzzo, testo di Francesco Sanvitale, voce recitante Renato Pisciella dela Compagnia teatrale “Il bagatto” gruppo di musica popolare con strumenti d’epoca “ERRABUNDI MUSICI” con Scriboni e Carlomè che si sono esibiti in costume da zampognari con varie cornamuse, flauti, pifferi, bombarde e percussioni, grande l'interesse per questa stupenda fiaba scritta dal più famoso musicologo abruzzese che con finezza egenialità ci regala con estrema poesia uno spaccato della storia e delle tradizioni dell'Abruzzo quello della Transumanza. bambini numerosi ma attentissimi(nella foto i musicisti e l'attore si esibiscono tra essi) interessati soprattutto a questa serie di strumenti che in genere è difficile ascoltare nella vita di tutti i giorni. Attesissimi gli ultimi due appuntamenti
- 17 DICEMBRE 2005 sabato dalle ore 10,00 alle 12,00 PINOCCHIO, magìa, arte e vita musiche di Sara Torquati elaborazione del testo Paola Ciarlantini Sala Rodari Poggio Morello Orchestra dell’associazione Haydn, Direttore M° Giacinto Sergiacomo voce recitante la bravissima e giustamente nota attrice Maria Rosaria Olori anima della Compagnìa teatrale "IL BAGATTO", la danzatrice Olga Gueneralova; l'orchestra è formata da: Flauto traverso m° Sandro Carbone, Ottavino e flauto basso Monica Limongelli, Violino primo Piergiorgio Troilo, Violino secondo Morena di Gennaro, Viola Vincenzo Pierluca, Violoncello Daniela Tremaroli, Contrabasso Emiliano Macrini, Pianoforte Sara Torquati, l'autrice.Questo spettacolo riunisce in sè tutte le forme di arte, dalla musica alla danza alla letteratura, alla moda, al teatro, i costumi sono a cura dello stilista Loris Danesi noto come lo stilista dei personaggi dello spettacolo.
19-12-2005 ore 10,00Scuole Elementari Piazza Cavour Aula Consiliare del Comune di Martinsicuro ERRABUNDI MUSICI si esibiranno nel racconto musicale "UN MAGICO NATALE" Musica rinascimentale, celtica e natalizia in costumi d'epoca per la sezione rinascimentale, in kilt scozzese per la musica celtica e vestiti da zampognari per una serie di brani dedicati al Natale.
Si Ringraziano innanzitutto la Fondazione TERCAS che finanzia il progetto e pone molta attenzione al mondo dei giovani ed alle scuole le Amministrazioni Comunali di Sant’Omero nella persona dell’Assessore alla cultura Erika Celestini e di Martinsicuro nell’assessore alla Pubblica Istruzione Avv Ylenia Venanzi. Si ringrazia per la cortesia e la collaborazione.
|
14/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati